DATA: 09-12-2017
SEZIONE DI GENOVA (Andrea Bersani, Gianluca Gemme, Vladimir Kulikovskiy)
Lo sapevate che su 20 Nobel Italiani, ben 4 sono liguri? Lo stesso Alfred Nobel trascorse gli ultimi anni della sua vita a Sanremo e proprio la Riviera di Ponente fornisce ancora oggi i fiori per la cerimonia di premiazione della Kermesse svedese. Per rinnovare questa connessione, Genova diventa per una notte il palcoscenico dell’innovazione e della ricerca.
Celebra con noi l’evento scientifico più importante dell’anno! Regione Liguria, con il supporto operativo di Talent Garden Genova e la collaborazione della Camera di Commercio di Genova, organizza sabato 9 dicembre una Students’ Nobel Night aperta al pubblico e gratuita. Sul palco della Sala delle Grida del Palazzo della Borsa si alterneranno storie “liguri” di successo, impegno e passione narrate da scienziati, imprenditori e innovatori pronti a stupirti con le loro scoperte ed invenzioni.
Lasciati trasportare con suoni, musiche e parole nello straordinario mondo vegetale di BOTANICA, l’opera dei DEPRODUCERS con Stefano Mancuso ed Aboca, che svela i sensi delle piante e li trasforma in racconto. Chitarra, basso e tastiere di Vittorio Cosma (PFM), Gianni Maroccolo (Litfiba, C.S.I., Marlene Kuntz), Max Casacci (Subsonica, Afterhours) e Riccardo Sinigallia (autore per Niccolò Fabi e Max Gazzè) si scambiano continuamente i ruoli per dare voce ai respiri delle piante, alle gocce di pioggia che cadono sulle foglie e agli animali della foresta.
A condurre la serata il team di Scientificast, il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia, due volte vincitore del Macchianera Italian Awards come miglior podcast.
Programma
Ore 20.30: apertura location e accrediti
Ore 21.00: inizio conferenza, interverranno:
•Andrea Bersani - Tecnologo dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
•Alberto Diaspro - Direttore del Dipartimento di Nanofisica dell’Istituto Italiano di Tecnologia
•Gianluca Gemme - Primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
•Vladimir Kulikovskiy - Ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
•Mariya Malova - Specializzanda in Pediatria dell’Istituto Giannina Gaslini
•Laura Rossi - Founder di H-Maps
•Alessandra Sciutti - Ricercatrice dell'Istituto Italiano di Tecnologia
•Andrea Vaccaro - Director of Safety Engineering per Hyperloop
Ore 22.45: conclusione conferenza e apertura concerto DEPRODUCERS
Ore 01.00: chiusura dell’evento
|