 |
|
© 2002 Infn
L'utilizzo della foto è gratutito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione Infn.
|
PDF
|
 |
|
© 2002 Infn
L'utilizzo della foto è gratutito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione Infn.
|
|
Adroterapia per la lotta ai tumori dell'occhio
Pieno successo a Catania dei primi esperimenti di adroterapiaper la cura di alcune forme di cancro nella regione oculare. L'adroterapia e' un nuovo strumento terapeutico nato nei pi? moderni laboratori di fisica nucleare, con il quale si possono compbattere alcne fome di cancro in modo molto pi? efficace della tradizionale radioterapia. Gli esperimenti in corso a Catania sono il risultato di una intensa collaborazione tra l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), il Dipartimento di Fisica e Astronomia, gli Istituti di Oftalmologia e Radiologia dell'Ateneo catanese, e il centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia: tale sinergia fa oggi del ciclotrone superconduttore dell'Infn, installato presso i Laboratori nazionali del Sud, di Catania, l'unica realt? in Italia gi? funzionante che pu? produrre protoni con un'energia particolarmente indicata per la cura dei tumori caratteristici, ap[punto, della regione oculare. con l'avvio di queste applicazioni cliniche a Catania, l'Italia diviene uno dei pochi paesi al mondo in grado di utilizzare l'adroterapia nella lotta ai tumori. I risultati degli esperimenti saranno illustrati luned? prossimo 8 aprile, alle ore 11:00, nei locali del Palazzo Centrale dell'Universit? catanese. Saranno presenti il Rettore Ferdinando Latteri, il Presidente dell'Infn Enzo Iarocci, il direttore dei Laboratori Nazionali del Sud Emilio Migneco, il Responsabile scientifico del progetto, Salvatore Lo Nigro e il diretore della Clinica Oculistica dell'Univertsit?, Alfredo Reibaldi, |