 |
I laboratori del Gran Sasso |
© Copyright 2002 INFN
L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN
|
|
Chiesti alle autorità competenti provvedimenti d'urgenza
A fronte dei crescenti dubbi su una imperfetta tenuta della rete delle acque reflue dei Laboratori del Gran Sasso, presumibilmente alla base del provvedimento di sequestro di una delle sale sotterranee dei Laboratori, la giunta esecutiva dell?Infn ha deciso di sospendere cautelativamente ogni attivit? implicante la manipolazione di liquidi di qualsiasi natura in tutto l?ambiente dei laboratori sotterranei (dunque non solo nella sala C).
Contemporaneamente a tale grave decisione, il presidente dell?Infn Enzo Iarocci ha richiesto alle autorit? governative competenti un radicale e urgente intervento tecnico, per consentire il ritorno alla normale attivit? dei Laboratori in condizioni che garantiscano la completa tranquillit? dei cittadini abruzzesi. Tali provvedimenti sono fondamentali per evitare un definitivo e incalcolabile danno all?attivit? scientifica dell?Infn e di tutte le altre prestigiose istituzioni del mondo impegnate in rilevantissimi esperimenti nei Laboratori.
|