Una continuità in nome della scienza
Due giorni in nome di Enrico Fermi e Edoardo Amaldi, domani 15 maggio
all?universit? di Roma La Sapienza e mercoled? 16 nella sede
dell?Accademia dei Lincei.
Il convegno ripercorrer? le tappe del fondamentale contributo dei due
scienziati allo sviluppo del paese, con particolare riguardo ai problemi
della pace e alla crisi energetica attuale.
I lavori prenderanno il via domani alle 15.00 presso il dipartimento di
fisica dell?universit? La Sapienza, sotto la presidenza di Carlo
Bernardini, e ripercorrerrano per l?intero pomeriggio lo sviluppo storico e
scientifico del pensiero dei due grandi scienziati. Interverranno alla
giornata, tra gli altri, Ugo Amaldi, Giorgio Salvini e Renato Angelo
Ricci.
La giornata di mercoled? aprir? invece alle ore 9.30 a Palazzo Corsini e
verter? sulle prospettive delle ricerche sulle tecnologie in campo
energetico. Prenderanno la parola alcuni dei maggiori esperti nello studio
delle soluzioni pi? innovative, quali i professori Carr?, Cumo,
Mencuccini, Ricci, Rubbia, Toschi, oltre agli illustri ospiti David
Goodstein e Wolfgang Panofsky.
Il convegno ? organizzato dall?universit? di Roma La Sapienza, con il
patrocinio dell?Accademia Nazionale dei Lincei e il contributo di Sips
(Societ? Italiana per il Progresso delle Scienze), Comitato Centenario
Fermi, Ministero per i Beni e le Attivit? Culturali, Accademia dei Lincei
e Conferenza Amaldi, Accademia Nazionale delle Scienze e Istituto
Nazionale di Fisica Nucleare. |