28-09-2007: LA NATURA SI FA IN 4 PER I VISITATORI DI BERGAMOSCIENZA! |
|
|
Il 1? ottobre, aprir? i battenti al pubblico
la nuova mostra dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
La Natura si fa in 4 ? la nuova mostra interattiva progettata e realizzata dall?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che sar? inaugurata, nell?ambito della manifestazione Bergamoscienza, luned? prossimo alle ore 9.30, nell?ex convento di San Francesco a Bergamo, e rimarr? aperta fino al 21 ottobre.
La mostra presenta al pubblico le quattro forze fondamentali della Natura e alcuni esperimenti della fisica contemporanea che mirano a spiegarne i risvolti pi? nascosti.
Attraverso un percorso guidato che si snoda tra numerosi giochi interattivi e pannelli esplicativi, il pubblico potr? far conoscenza con ognuna delle quattro forze, sperimentandone in molti casi gli effetti sulla propria pelle! Tra le varie esperienze, c?? n?? una che fa letteralmente rizzare i capelli: ? un generatore di Van der Graaff e stiamo parlando di una manifestazione della forza elettromagnetica. Grazie a un divertente cartone animato, il visitatore potr? avventurarsi in un fantastico viaggio dal Sole alla Terra con un accompagnatore d?eccezione, un?inafferrabile particella prodotta dalla nostra stella durante reazioni nucleari che avvengono al suo interno: il neutrino che, lungo il tragitto, mostrer? gli effetti prodotti dalla forza debole. Su una speciale bilancia, poi, il visitatore potr? misurare il proprio peso su Marte e sulla Luna e non solo: scoprir? anche qual ? la forza gravitazionale che esercita sull?amico che gli sta vicino!
Alcune informazioni per la visita
La mostra, curata dall'Ufficio Comunicazione dell?Infn, ? pensata per i ragazzi delle scuole medie superiori ma, poich? ? strutturata su pi? livelli di comprensione, ? fruibile da un pubblico di qualsiasi et?.
Giorni e Orari
Per le scuole:
dal luned? al venerd?, 3 visite la mattina: alle 9.30, alle 10.30 e alle 11.30; inoltre 2 visite il pomeriggio: alle 14.30 e alle 15.30; il sabato, 3 visite la mattina: alle 9.30, alle 10.30 e alle 11.30.
La prenotazione ? obbligatoria per le scuole. Per i visitatori singoli, sono possibili visite guidate previa prenotazione.
Per informazioni sull?iniziativa
Ufficio Comunicazione Infn
Piazza dei Caprettari, 70 - 00186 Roma
Telefono: 06 6868162
Fax: 06 68307944
E-mail: comunicazione@presid.infn.it |