 |
|
© Copyright 2002 INFN
L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN
|
|
“Fisica in barca” ha ripreso ieri il mare a Trieste per una lunga crociera scientifica che si concluderà il 6 giugno a La Spezia. L’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con Velisti per caso e con la partecipazione di Enel e Fincantieri coinvolgerà centinaia di studenti.
Fisica in barca? ha ripreso ieri il mare a Trieste per una lunga crociera scientifica che si concluder? il 6 giugno a La Spezia. L?iniziativa promossa dall?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con Velisti per caso e con la partecipazione di Enel e Fincantieri coinvolger? centinaia di studenti.
E? ripartita da Trieste ?Fisica in barca?, l?iniziativa di divulgazione scientifica promossa dall?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) in collaborazione con Velisti per caso e che quest?anno vede anche la partecipazione di Enel e Fincantieri.
A bordo di Adriatica, il bellissimo veliero di 22 metri reso famoso dalla trasmissione ?Velisti per caso? di Patrizio Roversi e Syusy Blady interamente alimentato da un impianto ad energie rinnovabili progettato dal Centro Ricerche Enel, si terranno esperimenti di fisica e lezioni sull?energia in un percorso a tappe che prevede, dopo Trieste (28-29 aprile) soste a Ancona (6-8 maggio), Bari (12-13 maggio), Catania (18-20 maggio), Napoli (25-27 maggio) e La Spezia (5-6 giugno).
A queste tappe si aggiungono quelle di Brindisi (16 maggio) e Civitavecchia (29-30 maggio), organizzate da Enel e che vedranno, tra l?altro, la presenza nella tappa pugliese del Premio Nobel per la chimica Paul J.Crutzen, noto per la scoperta del buco dell?ozono e paladino della lotta alla CO2 e il coinvolgimento delle scuole che aderisco al progetto educational di Enel, Energia in Gioco.
Nella tappa conclusiva di La Spezia saranno presenti anche animatori di Fincantieri che illustreranno i principi della fisica applicati alla costruzione di grandi navi.
?Fisica in barca? riprende dopo il grande successo della traversata del 2007 che ha portato Adriatica dal Festival della scienza di Genova a Trieste. Sono stati circa 1500 gli studenti delle scuole medie superiori che hanno potuto incontrare i ?docenti? dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare durante le tappe della navigazione.
Contatti per i media
INFN Ufficio Comunicazione
Romeo Bassoli
capo ufficio stampa
tel: 39.066868162 cell: 328 6666766
e-mail: romeo.bassoli@presid.infn.it
Eleonora Cossi
ufficio stampa
tel: 39. 066868162; cell 338 9510675
e-mail: comunicazione@presid.infn.it
Enel
Ufficio stampa
Tel. 06 03055699
e-mail ufficiostampa@enel.it
Velisti per Caso
Silvia Salomoni
Tel: 051 591990
Fax: 051 6112952
e-mail: produzione@velistipercaso.it
www.velistipercaso.it
|