25-06-2008: SINCROTRONE TRIESTE: NUOVI ACCORDI DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA CON ENEA E INFN |
|
|
ENEA e INFN hanno firmato due nuovi accordi di collaborazione con la Societ? Sincrotrone Trieste per attuare programmi congiunti nel campo della fisica e degli acceleratori di particelle di quarta generazione. I tre enti di ricerca italiani intendono cos? perseguire congiuntamente l?obiettivo di sviluppare strumenti ad altissimo contenuto tecnologico come i Laser a Elettroni Liberi (FEL): sorgenti di luce coerente e collimata con cui svelare i segreti della materia e aprire nuove frontiere di ricerca in diversi campi, dallo studio dei nuovi Materiali alle Scienze della Vita.
Gli accordi si inseriscono in un quadro di iniziative e progetti gi? avviati e fortemente sostenuti dal Ministero dell?Universit? e della Ricerca, come la costruzione del nuovo Laser a Elettroni Liberi FERMI@Elettra, presso Sincrotrone Trieste, e quella di SPARX-FEL sviluppato da ENEA, INFN e CNR e Universit? di Roma presso il campus di Tor Vergata. ?Confermando e coordinando una rete di collaborazioni gi? consolidata ? commenta Carlo Rizzuto, presidente di Sincrotrone Trieste ? le nuove convenzioni potenzieranno lo sviluppo congiunto di questi progetti e porteranno l?Italia a offrire alla comunit? internazionale radiazione elettromagnetica in un ampio intervallo, dalle microonde all?ultravioletto ai raggi X?.
Il presidente dell?ENEA Luigi Paganetto ha evidenziato: ?La complementariet? delle due sorgenti FEL consentir? di rispondere in misura crescente e con maggiore efficacia non solo alle esigenze di una vasta comunit? interdisciplinare di utilizzatori, ma anche alle richieste di sviluppo ad altissimo contenuto tecnologico da parte dell?industria?.
Per Roberto Petronzio, presidente dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ?Ci troviamo di fronte ad un?altra dimostrazione di come la fisica delle particelle sia in grado di fornire (grazie alle proprie competenze sugli acceleratori) strumenti di indagine innovativi utili anche ad altri settori della ricerca scientifica?.
INFN
Luigi Palumbo
(+39) 06 4976653
(+39) 338 8561587
Luigi.palumbo@uniroma1.it
Ufficio stampa Sincrotrone Trieste
Laura Bibi Palatini
(+39) 040 3758493
(+39) 335473809
bibi.palatini@elettra.trieste.it
Ufficio stampa ENEA
Elisabetta Pasta
(+39) 06 36272806
uffstampa@sede.enea.it
|