 |
|
© Copyright 2002 INFN
L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN
|
|
Sergio Bertolucci, membro della giunta dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), e? stato nominato oggi all?unanimit? direttore della Ricerca (Director of Research and Computing) del CERN, il laboratorio eurpoeo di Ginevra dove e? in funzione l?acceleratore di particelle LHC.
La decisione e? stata presa dal Council del CERN nella sua riunione di oggi a Ginevra.
Sergio Bertolucci, che ha 58 anni ed e? nato a La Spezia, e? stato vice presidente dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e direttore dei Laboratori Nazionale di Frascati dell?INFN. Ha avuto inoltre incarichi di responsabilit? al CERN, in centri di ricerca internazionali e in panel europei.
Con il suo nuovo, prestigioso incarico, Bertolucci entra a far parte del ristretto Direttorato del CERN composto dal direttore generale e da tre direttori: il direttore della ricerca, il direttore per gli acceleratori e la tecnologia e il direttore per l?amministrazione e le infrastrutture generali.
?L?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ? ha commentato il presidente dell?INFN, Roberto Petronzio ? e? orgoglioso di entrare a far parte con un suo membro nel Direttorato del CERN in un momento cos? importante per l?avvio dell?acceleratore LHC. Siamo convinti che questa nuova assunzione di responsabilit? rafforzer? lo stretto legame esistente tra il CERN e l?Italia?.
Per ulteriori informazioni:
Sergio Bertolucci
Tel 06 94032573
Cell 3299020113
Sergio.Bertolucci@lnf.infn.it
Romeo Bassoli
capo ufficio stampa
Istituto Nazionale Fisica Nucleare
piazza Caprettari 70, Roma
tel: 39.066868162
cell: 3286666766
e-mail: romeo.bassoli@presid.infn.it
|