 |
|
© Copyright 2002 INFN
L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN
|
|
Carlo Maria Becchi, ricercatore dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha ricevuto il prestigioso Premio Heineman 2009, assegnato annualmente dall?American Physical Society agli scienziati che si sono distinti per ricerche nel campo della fisica matematica. Con Becchi condividono il Premio Raymond Stora e Alain Rouet, entrambi francesi, e Igor V. Tyutin, di nazionalit? russa.
La motivazione del Premio afferma tra l?altro che il riconoscimento ? stato assegnato per ?la scoperta e l?impiego della Simmetria BRST (dalle iniziali dei ricercatori Becchi, Rouet, Stora e Tyutin) strumento essenziale per la quantizzazione delle teorie di Gauge e per gli sviluppi successivi? .
La scoperta risale alla primavera del 1974 e risolve un problema matematico connesso con la formulazione delle teorie di Gauge in ambito quanto-relativistico. Il problema ha origine dall?idea di quanto di luce (1905) che frutt? a Einstein il premio Nobel nel 1921, ed ? noto agli scienziati sin dalla prima met? del novecento.
La simmetria di BRST ha trovato poi numerose applicazioni tra cui quella al Modello Standard, teoria che oggi descrive le particelle elementari e le loro interazioni.
Note biografiche
Carlo Maria Becchi ? stato presidente della Commissione scientifica nazionale di fisica teorica dell?INFN dal 1997 al 2003. Dal 1976 ? ordinario di Fisica teorica all?Universit? di Genova, dove ? stato direttore dell?Istituto di Scienze Fisiche e del Dipartimento di Fisica. Dal 1991 ? Supervisory Editor di Nuclear Physics B.
Per ulteriori informazioni:
Carlo Maria Becchi
Telefono: 010 3536216
e-mail : carlo.becchi@ge.infn.it
http://www.aps.org/programs/honors/prizes/heineman.cfm
Eleonora Cossi
ufficio stampa
Istituto Nazionale Fisica Nucleare
tel: 39. 06 6868162
e-mail: eleonora.cossi@presid.infn.it
|