 |
|
© Copyright 2002 INFN
L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN
|
|
Marcella Diemoz, ricercatrice dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e coordinatrice dei fisici italiani in un esperimento dell?acceleratore di particelle LHC di Ginevra, ha ricevuto oggi il Premio Minerva 2008 per la ricerca scientifica.
Il premio dedicato alle donne che si sono distinte nelle arti e nella conoscenza, le ? stato consegnato durante una cerimonia che si ? svolta alla Galleria Doria Pamphilij di Roma.
Marcella Diemoz ? stata premiata per ?aver dedicato gli ultimi dieci anni della sua attivit? alla progettazione, allo sviluppo e alla costruzione del calorimetro elettromagnetico a cristalli scintillanti di Cms (Ecal). Strumento innovativo che permetter? di raggiungere altissime precisioni nella misura di elettroni e fotoni aprendo le porte all?osservazione di nuovi rarissimi fenomeni?.
Dal gennaio del 2007 Marcella Diemoz ? il responsabile nazionale dell?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per l?esperimento ?Cms?, prodotto con l?acceleratore LHC al CERN di Ginevra, con il compito di guidare una comunit? di circa 250 fisici italiani.
?Marcella Diemoz ? un ottimo fisico ? commenta Roberto Petronzio, presidente dell?INFN- ? ho avuto modo di collaborare con lei e sono molto fiero del fatto che le abbiano assegnato questo riconoscimento?.
Recapiti telefonici di Marcella Diemoz:
0649914326 (Universit?)
0041227671643 (CERN)
Per informazioni:
Romeo Bassoli
Capo Ufficio Stampa Infn
e-mail: romeo.bassoli@presid.infn.it
Uff.: 06 6868162
Cell.: 328 6666766
|