13-03-2009: ALLA RICERCA DELLA PARTICELLA DI DIO |
|
|
Al via dal 16 marzo le Masterclasses, un’iniziativa europea che porterà studenti e insegnanti delle scuole superiori di tutta Italia in un viaggio nel cuore della materia e alla scoperta dei segreti della macchina più grande del mondo.
Nel periodo dal 16 marzo al 3 aprile, un migliaio di studenti delle scuole superiori italiane e vari insegnanti di materie scientifiche potranno essere ricercatori per un giorno grazie all?iniziativa Masterclasses, coordinata dall?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). I ragazzi e gli insegnanti verranno accompagnati dai ricercatori in un viaggio nelle propriet? delle particelle ed esploreranno i segreti delle grandi macchine che vengono costruite per trovare queste particelle. In particolare, da quest?anno, oltre a ricercare le particelle gi? scoperte dai fisici a Ginevra fino all?anno 2000, i ragazzi potranno simulare la ricerca del bosone di Higgs (noto al grande pubblico come la ?particella di Dio?). Trovare il bosone di Higgs ? uno degli scopi principali della macchina pi? grande mai costruita al mondo, il Large Hadron Collider (LHC), che si trova in un tunnel di 27 km sotto la citt? di Ginevra in Svizzera nel laboratorio europeo CERN, ed ? stata inaugurata nel settembre scorso.
Ogni universit? organizzer? una giornata di lezioni e seminari negli argomenti fondamentali della fisica delle particelle, seguite da esercitazioni al computer, in cui i ragazzi potranno utilizzare dati di esperimenti reali effettuati al CERN e dati fittizi tratti da simulazioni di ci? che potrebbe accadere nei prossimi anni in LHC. Alla fine della giornata, proprio come in una vera collaborazione internazionale, gli studenti si collegheranno in una videoconferenza con i coetanei di tutta Europa, che hanno svolto gli stessi esercizi in altre universit? europee, per discutere insieme i risultati emersi dalle esercitazioni. Ad ogni studente e insegnante coinvolto verr? dato un certificato di partecipazione.
L?iniziativa, giunta alla quinta edizione, fa parte delle Masterclasses europee organizzate da EPPOG (European Particle-Physics Outreach Group). Le Masterclasses si svolgono contemporaneamente in 23 diverse nazioni europee e coinvolgono circa 80 tra i pi? prestigiosi enti di ricerca e universit? d?Europa e pi? di 6.000 studenti delle scuole superiori. Da quest?anno sono coinvolti anche 23 istituti statunitensi.
Per l?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono presenti le sezioni di Roma Tre, Pisa, Torino, Padova, Catania, Ferrara e Napoli. Presso i Laboratori di Frascati dell'Infn le Masterclasses si sono svolte i primi di febbraio con la participazione di una quarantina di studenti.
Informazioni sulle masterclasses: http://www.physicsmasterclasses.org/mc.htm
? Programma: http://www.physicsmasterclasses.org/mc/schedule.htm
? Universit? italiane coinvolte: http://www.physicsmasterclasses.org/institutes/inst_it.htm
Per informazioni:
Catia Peduto, catia.peduto@presid.infn.it
Ufficio Comunicazione INFN
Tel.: 06 6868162
|