 |
|
© Copyright 2002 INFN
L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN
|
PDF INFN-FISICA IN BARCA 09.pdf
|
|
?Fisica in barca? riparte luned? 20 aprile da La Spezia, prima tappa di una crociera scientifica che si concluder? a giugno a Trieste. L?iniziativa promossa dall?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con Velisti per caso e con la partecipazione di Enel coinvolger? centinaia di studenti.
L?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con Cern e Enel presenta la quarta edizione di ?Fisica in barca?, l?iniziativa di divulgazione scientifica che coinvolger? centinaia di studenti e porter? la fisica a circumnavigare l?Italia in barca a vela. Protagonisti i ricercatori dell?Infn, gli studenti delle scuole medie superiori e Adriatica, il veliero di 22 metri reso famoso dalla trasmissione ?Velisti per caso? con Patrizio Roversi e Syusi Blady.
Sono oltre 1500 gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia che hanno partecipato alle edizione passate di Fisica in Barca, ideata nel 2005 dall?Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il tour 2009 partir? da La Spezia il 20 aprile, toccher? i porti di Civitavecchia (27 aprile), Napoli (30 aprile - 2 maggio), Catania (11 maggio), Bari (19-21 maggio) e si concluder? in giugno a Trieste (3-5 giugno).
Il programma prevede attivit? didattiche a terra e a bordo. Adriatica diventer? un laboratorio di fisica itinerante e la navigazione sar? lo spunto per mostrare come i problemi pratici dell?andar per mare possano essere risolti ricorrendo a principi e leggi fisiche di base. La barca offre, inoltre, l'occasione per discutere di alcuni grandi problemi della fisica moderna. Si pu?, ad esempio, comprendere perch? ? necessario usare la teoria della relativit? per avere una miglior precisione sulla posizione geografica (GPS), oppure scoprire che importanti e prolungati black-out nelle trasmissioni radio possono essere causati dai raggi cosmici. A bordo ? inoltre installato un rivelatore di raggi cosmici realizzato dalla sezione Infn di Trieste.
Ad ogni tappa un gruppo di studenti, accompagnato dai fisici dell?Infn, salper? con Adriatica e il suo equipaggio e navigher? fino al porto successivo. Durante la traversata i ragazzi terranno un diario di bordo che sar? poi consegnato agli studenti della tappa successiva i quali, a loro volta, terranno nota della loro esperienza. Gli studenti sono selezionati sulla base di un quiz basato sulla rivista dell?Infn Asimmetrie (www.asimmetrie.it).
All?iniziativa ? dedicato un sito internet dove potrete trovare aggiornamenti e approfondimenti.
http://web.infn.it/fisicainbarca/
Fisica in barca ? anche su Facebook
Contatti per i media
INFN Ufficio Comunicazione
Romeo Bassoli
capo ufficio stampa
tel: 39.066868162 cell: 328 6666766
e-mail: romeo.bassoli@presid.infn.it
Eleonora Cossi
ufficio stampa
tel: 39. 066868168
e-mail: eleonora.cossi@presid.infn.it |