01-07-2009: INFN E FONDAZIONE BRUNO KESSLER PREPARANO NUOVI DISPOSITIVI PER IL MICROMONDO IN 3D |
|
|
Il micromondo in 3D grazie a una tecnologia italiana per la ricerca di base e per applicazioni nei campi piu' disparati, dalla meccanica all'elettronica. L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento hanno firmato oggi a Roma una convenzione per lo sviluppo del progetto congiunto MEMS-2, che impiega rivelatori a base di silicio.
I ricercatori INFN e FBK lavoreranno nei prossimi anni per mettere a punto questa tecnologia altamente innovativa che permettera' di osservare realta' ultrapiccole a tre dimensioni. Questi MEMS (acronimo di Micro Electro Mechanical Systems) saranno di grande importanza per la ricerca nella fisica delle particelle e astroparticellare, potranno essere utilizzati sia su satelliti in orbita che all'interno di acceleratori di particelle.
Ma la loro caratteristica di poter osservare la realta' a tre dimensioni con altissima precisione permettera' anche di utilizzarli in moltissime applicazioni pratiche. Si puo' facilmente immaginare, ad esempio, che l'imaging in medicina potra' avere un grande vantaggio da questi dispositivi, cosi' come tutte le tecnologie che debbono rilevare con precisione la posizione nello spazio di oggetti o segnali.
I risultati scientifici ottenuti finora dalla collaborazione tra FBK e INFN hanno fatto in modo che questa "doppia sigla" sia ora riconosciuta autorevolmente nella comunita' internazionale, mentre i risultati applicativi hanno portato numerosi contatti di ditte (anche multinazionali come ad esempio SIEMENS) che hanno iniziato lo sviluppo di diverse classi di dispositivi.
Per interviste e informazioni:
Roberto Battiston (INFN) Pierluigi Bellutti (FBK)
Cell 3209232318 Tel. 0461/314431
battiston@pg.infn.it bellutti@fbk.eu
Romeo Bassoli
capo ufficio stampa INFN
tel: 066868162
cell: 3286666766
e-mail: romeo.bassoli@presid.infn.it
Viviana Lupi
Media Relations
FONDAZIONE BRUNO KESSLER
tel. (+39) 0461 314 617
e-mail: lupi@fbk.eu
www.fbk.eu |