 |
|
Copyright INFN
L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN
|
|
E' deceduto oggi il professor Alberto Gigli Berzolari, che negli anni dal 1976 al 1977 e' stato Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Gigli Bertolari, nato a Pavia nel 1921, e' stato allievo di grandi fisici come Orazio Specchia e Piero Caldirola e si e' quindi perfezionato con Edoardo Amaldi a Roma (nel periodo 1948-53). Dalla meta' alla fine degli anni cinquanta ha lavorato con Ettore Pancini a Genova. Le sue ricerche hanno spaziato dalla conducibilita' elettrica a basse temperature, alla risonanza magnetica nucleare, fisica della radiazione comica, fisica delle particelle elementari, fisica nucleare, strumentazione nucleare.
E' stato professore di fisica superiore dal 1959 all'Universita' di Parma e successivamente, dal 1962, docente di fisica generale a Pavia, dove ha anche ricoperto l'incarico di Rettore dell?Ateneo e di preside della facolta' di scienze .
''Alberto Gigli Berzolari e' stato un grande fisico sperimentale, un pioniere della ricerca nucleare e un promotore dell'attivita' scientifica in Italia. ? ha commentato il direttore della sezione INFN di Pavia, Roberto Rotondi ? La sua indagine e' partita con i primi lavori sui raggi cosmici ed e' poi continuata con i rivelatori delle macchine. Tra l'altro, ha inventato uno di questi strumenti, la camera a diffusione''.
|