10-07-2012: |
Tagli alla ricerca previsti dalla spending review |
27-06-2012: |
Un sera con i misteri dell’Universo |
08-06-2012: |
I LABORATORI DI LEGNARO DELL'INFN COMPIONO 50 ANNI |
08-06-2012: |
I neutrini dal CERN al Gran Sasso confermano il limite della velocita' della luce |
07-06-2012: |
IL CENTRO DI CALCOLO DELL’INFN PREMIATO PER IL SUO IMPEGNO NEL MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA |
06-06-2012: |
Opera osserva il secondo neutrino Tau |
04-06-2012: |
Il professor Maurizio Cumo nel Direttivo dell'Infn |
24-05-2012: |
Domenica 27 maggio, Open Day ai Laboratori INFN del Gran Sasso |
23-05-2012: |
Siglato accordo di un progetto europeo per la realizzazione di un centro per la cura oncologica |
22-05-2012: |
Ricerche su neutrini e materia oscura, formazione dei giovani, acceleratori di particelle: è l’Istituto virtuale INFN-IHEP di Pechino |
18-05-2012: |
UN SUPER LASER PER SUPERB |
15-05-2012: |
La ricerca sui neutrini permette la scoperta di vortici negli abissi del Mar Mediterraneo orientale. |
09-05-2012: |
2002-2012 ADROTERAPIA: 10 anni di successo nella cura dei TUMORI DELL'OCCHIO |
30-04-2012: |
L'INFN saluta la replica del Galileo di Paolini ai Laboratori del Gran Sasso |
20-04-2012: |
TEATRO TRA I NEUTRINI |
28-03-2012: |
Nuove sorprese dal cuore della nebulosa del Granchio |
22-03-2012: |
A Catania una grande conferenza con i protagonisti della caccia al bosone di Higgs e ai segreti della materia |
20-03-2012: |
Un acceleratore record per medicina, fusione e scorie nucleari |
16-03-2012: |
L'esperimento Icarus misura i neutrini: non vanno pèiù veloci della luce |
07-03-2012: |
INAUGURA A PISA “STORIE DALL’ALTRO MONDO” |
27-02-2012: |
Studenti delle superiori alla scoperta della particella di Dio |
23-02-2012: |
NEUTRINI: NOTA STAMPA DELLA COLLABORAZIONE OPERA |
09-02-2012: |
Una fisica dell’Infn a capo Jefferson Lab in USA |
16-01-2012: |
Scomparso Gigli Berzolari, ex presidente Infn |
11-01-2012: |
Un premio alla ricerca italiana |
28-12-2011: |
Una donna a capo degli italiani che lavorano all’esperimento Cms di Lhc |
13-12-2011: |
Gli esperimenti ATLAS e CMS presentano lo stato attuale della ricerca dell’Higgs |
01-12-2011: |
I 50 anni del “nonno” italiano di LHC |
29-11-2011: |
I 50 anni del “nonno” italiano di Lhc |
25-11-2011: |
Per la prima volta una donna nella giunta dell’Infn |
25-11-2011: |
La morte di Milla Baldo Ceolin |
18-11-2011: |
NUOVI TEST RAFFORZANO LE MISURE SULLA VELOCITA' DEI NEUTRINI. NON E' ANCORA LA CONFERMA DEFINITIVA |
18-11-2011: |
A Perugia gli estremi si toccano |
28-10-2011: |
Antonio Masiero eletto nuovo membro della giunta INFN |
27-10-2011: |
Lancio dei primi due satelliti di Galileo |
26-10-2011: |
Si insedia il nuovo presidente dell’INFN |
19-10-2011: |
Borexino vede il motore delle stelle |
07-10-2011: |
Intitolato a Nicola Cabibbo il laboratorio internazionale della SuperB |
29-09-2011: |
Designato il nuovo presidente |
26-09-2011: |
la Supersimmetria e' un po' piu' lontana |
23-09-2011: |
L’esperimento OPERA riporta anomalie nel tempo di volo dei neutrini in viaggio dal CERN ai Laboratori INFN del Gran Sasso. |
28-07-2011: |
Diagnosi precoce del tumore polmonare grazie alla fisica delle particelle |
23-06-2011: |
A Spoleto L'Universo a portata di mano |
10-06-2011: |
All'Università di Roma Tor Vergata il nuovo centro di ricerca internazionale di fisica |
31-05-2011: |
A PISA SI GIOCA CON LE FORZE DELLA NATURA |
31-05-2011: |
Galileo a Ginevra per i 150 anni dell’Unità d’Italia |
19-05-2011: |
TELESCOPIO GIGANTE, 100 METRI SOTTOTERRA, PER ASCOLTARE I SUONI DELLO SPAZIOTEMPO |
16-05-2011: |
Al via la missione del cacciatore di antimateria |
13-05-2011: |
Il centro di calcolo italiano unico a resistere al superlavoro di LHC |
11-05-2011: |
I SUPERLAMPI DEL GRANCHIO |
27-04-2011: |
Fisica in barca, al via la quinta edizione |
14-04-2011: |
Nuovi risultati dall'esperimento Xenon100 |
13-04-2011: |
Al Gran Sasso un'antenna in ascolto del Sole |
08-04-2011: |
L'INFN dirigera' il piu' grande progetto europeo di fisica |
05-04-2011: |
AMS, IL CACCIATORE DI ANTIMATERIA, SULLA RAMPA DI LANCIO |
29-03-2011: |
ICARUS: NEUTRINI IN 3D SOTTO IL GRAN SASSO |
04-03-2011: |
Nell’universo c’e’ un acceleratore inatteso |
03-03-2011: |
Studenti delle superiori ‘‘giocano’‘ col superacceleratore |
07-02-2011: |
Visitatori lanciati nel tunnel di LHC. Succede a "ESTREMO- Le macchine della conoscenza", la nuova mostra dell'Infn |
27-01-2011: |
L’Italia e il Canada esploreranno insieme gli abissi marini |
25-01-2011: |
Il team di LAT-Fermi vince il Premio Bruno Rossi |
19-01-2011: |
L'Europa e' leader mondiale nella fisica nucleare, ora servono acceleratori |
04-01-2011: |
Arriva SuperB, Laboratorio Internazionale In Italia |
23-12-2010: |
Il nuoto sincronizzato dei nuclei atomici |
09-12-2010: |
Laser Flame e elettroni per la radiografia del futuro |
25-11-2010: |
Fisica delle astroparticelle e ricerche interdisciplinari |
25-11-2010: |
Biomedicina e fisica nucleare, il futuro della scienza medica |
09-11-2010: |
Note rare della materia che ci parlano dell'Universo |
19-10-2010: |
Studenti in 19 citta' a caccia di raggi cosmici |
14-10-2010: |
Un premio a Lucia Votano. I fisici italiani al Gran Sasso |
04-10-2010: |
Un altro passo avanti verso Super B |
29-09-2010: |
Tre premi in casa INFN |
21-09-2010: |
Tutti ricercatori per una notte |
20-09-2010: |
Quarto coordinatore italiano per gli esperimenti di Lhc |
17-08-2010: |
La morte di Nicola Cabibbo,il commento di Roberto Petronzio |
12-08-2010: |
Il futuro ha un cuore antico: raggi gamma da una nova |
29-07-2010: |
Infn e Regione Sicilia: macchine hi tech contro i tumori e pe la sanita'Â |
02-07-2010: |
Protoni per lo studio dei Rotoli del Mar Morto |
31-05-2010: |
Osservata per la prima volta la metamorfosi del neutrino |
29-04-2010: |
Al festival Ad Ventura di Vasto si gioca con le forze della natura |
14-04-2010: |
Piombo da nave romana per la caccia ai neutrini |
13-04-2010: |
Apre " Esploratori dell'Universo" viaggio nel cuore della materia |
09-04-2010: |
Sfera di cristallo spiera' gli atomi, aiutera' la medicina |
30-03-2010: |
LHC: collisioni a 7 Tev |
29-03-2010: |
LHC tenta le collisioni record a 7 TeV |
25-03-2010: |
Tre borse di studio finanziate dalla Regione Toscana per lavorare all’Infn |
24-03-2010: |
Paolo Giubellino spokeperson di Alice |
02-03-2010: |
primo sguardo al centro della terra dalle viscere del Gran Sasso |
19-02-2010: |
Una torre gigantesca in fondo al mare per scrutare i confini del cosmo |
18-02-2010: |
Campi magnetici a cavatappi nel getto della galassia 3C279 |
17-02-2010: |
A un fisico infn il premio Bruno Pontecorvo |
16-02-2010: |
Fermi da' ragione a Fermi |
15-02-2010: |
Si inaugura il CNAO: il contributo dell'INFN |
12-02-2010: |
Studenti alle prese con la “particella di Dio” |
11-02-2010: |
Prima Misura diretta della massa di un nucleo transuranico |
10-02-2010: |
Al festival "Imparare Sperimentando" di Pordenone si gioca con le forze della Natura |
12-01-2010: |
Europa e India lanciano la collaborazione su Grid con il coordinamento INFN |
05-01-2010: |
Le vedove nere del satellite Fermi: la missione fa la mappa delle millisecond pulsar |
01-01-2010: |
Agile scopre emissione gamma dalla nebulosa intorno alla pulsar Vela |
11-12-2009: |
Lucia Votano vince il Premio Minerva 2009 |
09-12-2009: |
L'indigestione di un buco nero |
27-11-2009: |
Fermi: Cygnus è un microquasar |
23-11-2009: |
Il primo sito italiano dedicato a LHC |
22-11-2009: |
Il regolare respiro di Cygnus X-3 secondo AGILE |
21-11-2009: |
Il ritorno di LHC |
27-10-2009: |
Astri e particelle. Le parole dell'Universo |
01-10-2009: |
Una settimana per scoprire i messaggeri del cosmo |
11-09-2009: |
Al Museo del Balì si gioca con le forze della natura |
08-09-2009: |
Una donna alla guida dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso |
20-08-2009: |
Il “tuono” dell'Universo |
20-07-2009: |
Prestigioso premio europeo per fisici italiani |
01-07-2009: |
INFN e Fondazione Bruno Kessler preparano nuovi dispositivi per il micromondo in 3D |
24-06-2009: |
La Societa' Europea di Fisica assegna a Pier Andrea Mando', direttore dell'Infn di Firenze, il Premio IBA-Europhysics 2009 |
18-06-2009: |
Fisica, medicina e pazienti per Il biosucettometro Mid2 |
15-06-2009: |
Un pianeta al di fuori della Via Lattea? |
04-06-2009: |
Si inaugura a Bologna uno dei "Grandi 11" supercervelli di LHC |
03-06-2009: |
Ricercatrice INFN dirige il piu' grande laboratorio sotterraneo del mondo |
05-05-2009: |
Infn, la ricerca investe cervelli nell’industria |
02-05-2009: |
Una pulsar nel giardino di casa o un segnale di materia oscura? |
27-04-2009: |
Ritorna la grande festa della fisica |
22-04-2009: |
Il telescopio più grande al mondo raddoppia |
17-04-2009: |
Fisica in barca, al via la quarta edizione |
02-04-2009: |
Maratona di 100 ore per l’Anno Internazionale dell’Astronomia |
01-04-2009: |
Segnali dal cosmo: è materia oscura? |
19-03-2009: |
Anche l'altro grande esperimento di LHC avrà una guida italiana |
13-03-2009: |
Alla ricerca della particella di Dio |
03-03-2009: |
Successo del primo esperimento italiano del Supermicroscopio Laser |
03-03-2009: |
L’infinitamente piccolo in mostra a Bologna |
24-02-2009: |
Il premio dedicato al grande scienziato Occhialini vinto da un ricercatore dell'INFN - Laboratori del Gran Sasso |
19-02-2009: |
Fermi fotografa la supercatastrofe del cosmo |
10-02-2009: |
Nel 2010 in orbita il “cacciatore di antimateria” italiano |
14-01-2009: |
Cambia la Giunta dell’INFN |
12-01-2009: |
La Natura si fa in 4 apre i battenti a Pavia |
07-01-2009: |
Il satellite FERMI scopre dodici nuove pulsar |
22-12-2008: |
A Roma si aprira’ una nuova finestra sull’Universo primordiale |
01-12-2008: |
Assegnato a Marcella Diemoz dell’INFN il Premio Minerva 2008 |
28-11-2008: |
Il Presidente Napolitano inaugura il Centro di Calcolo Avanzato dell’Università Federico II |
27-11-2008: |
Regione Abruzzo e INFN: formazione di altissima qualità |
14-11-2008: |
Si inaugura l’Osservatorio Pierre Auger |
24-10-2008: |
E’ italiano uno dei vincitori del premio Heineman per la fisica matematica |
22-10-2008: |
Edoardo Amaldi, a cento anni dalla nascita |
17-10-2008: |
Una stella di neutroni pulsa ad altissima energia |
17-10-2008: |
Il satellite Fermi scopre la prima pulsar "solo gamma" |
16-10-2008: |
Si chiama ET l'osservatorio gravitazionale del futuro |
13-10-2008: |
Due importanti “prime” per la missione AGILE |
02-10-2008: |
GRID. L'Internet del futuro e' gia' partito. |
29-09-2008: |
Due ricercatori dell'INFN vincono il prestigioso premio Panofsky |
29-09-2008: |
Svelati al mondo i “Magnifici Sette” della fisica delle astroparticelle europea |
19-09-2008: |
Sergio Bertolucci, fisico dell’INFN, dirigerà la ricerca al CERN |
16-09-2008: |
L'EUROPA PREMIA LA FISICA ITALIANA |
11-09-2008: |
Lutto nel mondo della ricerca scientifica |
10-09-2008: |
Un successo l'avvio di Lhc |
26-08-2008: |
La Nasa dedica a Fermi il satellite Glast. |
01-08-2008: |
Padova, piovono premi sul master INFN |
17-07-2008: |
Esof 2008: la scienza in mostra a Barcellona |
16-07-2008: |
Accesso aperto alla letteratura scientifica: dichiarazione di Berlino |
15-07-2008: |
Fabiola Gianotti eletta futura coordinatrice ( Spokesperson) dell’esperimento ATLAS |
11-07-2008: |
Scoperta la tessera mancante nel puzzle dei quark |
04-07-2008: |
I complimenti del presidente dell’INFN al fisico vincitore del premio Strega |
03-07-2008: |
Nuovi progetti per mantenere la leadership della fisica italiana |
27-06-2008: |
L'Universo è più buio |
25-06-2008: |
Sincrotrone Trieste: nuovi accordi di collaborazione scientifica con Enea e Infn |
25-06-2008: |
La tecnologia italiana anticancro approda in Austria |
17-06-2008: |
I ricercatori dell’Infn scoprono un nuovo tipo di radioattività |
11-06-2008: |
Il satellite GLAST al via |
05-06-2008: |
Ricercatore dell’INFN inventa il doping per gli acceleratori di particelle |
28-05-2008: |
AMS, il cacciatore europeo di antimateria, in orbita entro il 2010 |
27-05-2008: |
Fisica in barca Napoli |
16-05-2008: |
La scienza dei supereroi nella “caverna tecnologica” del Gran Sasso |
06-05-2008: |
Apre a Teramo Galileium, museo della fisica e dell’astrofisica |
29-04-2008: |
Fisica in barca 2008, si riparte |
21-04-2008: |
Un laboratorio virtuale italo-cinese per la fisica |
16-04-2008: |
Nuovi risultati nella ricerca di materia oscura |
09-04-2008: |
Sperimentando 2008 |
01-04-2008: |
Verso una Pagella europea della ricerca |
26-03-2008: |
BOLOGNA L’INCONTRO DEI FISICI DELLE ALTE ENERGIE |
12-03-2008: |
IL SUPPORTO DEL PAPIRO DI ARTEMIDORO |
10-03-2008: |
Riparte CATANA, unico centro italiano di adroterapia contro i tumori |
03-03-2008: |
20 industrie italiane al Cern |
28-02-2008: |
Che le forze siano con te…! |
27-02-2008: |
A Roma 80 studenti all’inseguimento delle particelle elementari |
18-02-2008: |
La velocità della fisica: motore invisibile di un secolo appena passato |
11-02-2008: |
L’”occhio” nucleare rivela: Napoleone non è stato avvelenato |
06-02-2008: |
Verso il completamento di Antares, il telescopio sottomarino a caccia di neutrini |
19-12-2007: |
Pronta la piu' grande trappola per particelle del mondo. Orgoglio della scienza e della tecnologia italiana |
12-12-2007: |
L’Internet del futuro viaggia verso oriente, L’Infn all’avanguardia della Grid, la nuova rete mondiale |
23-11-2007: |
La fisica agli estremi: esperimenti in capo al mondo |
21-11-2007: |
Comunicato stampa congiunto ASI, INAF, CNR, INFN |
16-11-2007: |
Pianeta Terra: l’enorme laboratorio della fisica fondamentale |
16-11-2007: |
Fisica in bufera! |
08-11-2007: |
Sulla Terra messaggi ad altissima energia dai buchi neri |
28-10-2007: |
Fisica in Barca 2007: si salpa! |
19-10-2007: |
“Fotografati” ai Laboratori del Gran Sasso i primi neutrini inviati |
17-10-2007: |
Un premio al “mago” italiano dei supermagneti |
16-10-2007: |
Dichiarazione di Roberto Petronzio sull'assegnazione del Premio Microsoft 2007 a Giorgio Parisi |
09-10-2007: |
Dichiarazione di Roberto Petronzio sull'assegnazione del Premio Nobel per la fisica 2007 |
29-09-2007: |
Comunicare Fisica.07 |
28-09-2007: |
La Natura si fa in 4 per i visitatori di Bergamoscienza! |
26-09-2007: |
Un supermicroscopio per il Lazio |
24-09-2007: |
Il 28 settembre 2007 la Notte Europea della Ricerca |
21-09-2007: |
Dalle opportunità alla realtà: i fisici Europei delle astroparticelle definiscono la loro strategia ad Amsterdam |
19-09-2007: |
Fisici e industriali a confronto a Lecce |
05-09-2007: |
La fisica scopre i segreti di San Francesco |
31-08-2007: |
Quando la fisica accelera |
20-08-2007: |
Il Gran Sasso fa la Tac al Sole |
13-08-2007: |
All’ ex presidente dell'INFN, Luciano Maiani, la medaglia Dirac |
20-07-2007: |
Intrappolati per la prima volta in Europa migliaia di atomi radioattivi |
11-07-2007: |
Rivelato il puzzle chimico del dipinto di Antonello da Messina |
02-07-2007: |
I primi risultati di Agile |
14-06-2007: |
Una sfera scintillante per catturare i messaggeri invisibili del Sole |
04-06-2007: |
Cresce la fisica in Italia. Più ricercatori, grandi progetti, primi risultati |
22-05-2007: |
Un’antenna larga come mezzo pianeta per catturare il fantasma previsto da Einstein |
21-05-2007: |
Una festa di luce per l’Open day della fisica a Frascati |
14-05-2007: |
Da Enrico Fermi a Edoardo Amaldi |
14-05-2007: |
Il primo fotone di AGILE |
21-04-2007: |
La scienza vien… Sperimentando |
20-04-2007: |
Nel cuore di Agile |
13-04-2007: |
IL CACCIATORE DI RAGGI COSMICI CHE DUE VOLTE SFIORÒ IL NOBEL |
13-04-2007: |
LA MACCHINA PIU’ GRANDE DEL MONDO RAGGIUNGE LA TEMPERATURA DELLO SPAZIO PROFONDO |
28-03-2007: |
I cristalli italiani di Cms |
22-03-2007: |
La festa per il grande acceleratore |
17-03-2007: |
Tre donne ai vertici della fisica di frontiera |
13-03-2007: |
Ricercatori per un giorno |
28-02-2007: |
Ecco il super magnete di Ginevra |
20-02-2007: |
Giovanni Gallavotti, fisico teorico associato Infn, vince la prestigiosa medaglia Boltzmann, uno dei massimi riconoscimenti scientifici mondiali. |
15-02-2007: |
Un convegno e una mostra per Beppo Occhialini, l’appassionato esploratore del Cosmo |
14-02-2007: |
Virgo e Ligo uniscono le forze nella ricerca delle Onde Gravitazionali |
12-02-2007: |
Il cuore della galassia e i suoni dei capodogli |
29-01-2007: |
Commento del Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
18-01-2007: |
ITALIA BATTISTRADA NELLE ARCHITETTURE DEI COMPUTER |
11-01-2007: |
GUARDA IL MICROSCOPIO DEL FUTURO |
20-12-2006: |
Nemo: dagli abissi alla scoperta dei misteri dell’Universo |
13-12-2006: |
Ansaldo Nucleare e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare avviano una stretta collaborazione nel settore della fisica nucleare applicata all’energia |
01-12-2006: |
Adroterapia |
13-11-2006: |
SuperB. |
10-11-2006: |
La ricerca pubblica messa in ginocchio dai tagli indiscriminati |
24-10-2006: |
Ricerca e industria protagoniste in Sicilia. |
13-10-2006: |
Realizzata la prima reazione chimica fra materia e antimateria: porta alla formazione del protonio |
03-10-2006: |
Incontri di Fisica 2006: dal 4 al 6 ottobre torna l’appuntamento ai Laboratori Nazionali di Frascati per ricercatori, insegnanti e giornalisti. |
14-09-2006: |
A Frascati La Notte Europea della Ricerca: giochi, dibattiti e incontri per fare le ore piccole con la scienza. |
11-09-2006: |
Al via il fascio di neutrini dal Cern al Gran Sasso |
21-07-2006: |
I Microscopi della Fisica all’ALEXploratorium |
21-07-2006: |
Al via la commercializzazione del primo ciclotrone superconduttore per adroterapia |
13-06-2006: |
Pamela va nello Spazio |
31-05-2006: |
Ricerca fondamentale nello Spazio: presentati a Roma i dati del convegno italo-cinese Particle and Fundamental Physics in Space 2006 |
22-05-2006: |
Il telescopio Magic scopre un'emissione di raggi gamma ad altissima energia: a produrli sono i “microquasar”. L’annuncio su Science |
18-04-2006: |
Italia e Cina insieme nello Spazio |
11-04-2006: |
Misurata una rapidissima trasformazione da materia in antimateria al Fermilab, presso Chicago |
15-02-2006: |
Nuovo traguardo per la rete telematica Grid |
02-02-2006: |
Si inaugura presso l’Università di Roma La Sapienza il nuovo Laboratorio di Calcolo: ospiterà i supercalcolatori ApeNext |
13-01-2006: |
MatriXX: un “paziente simulato” al servizio della radioterapia |
12-12-2005: |
Grid: al via in Sicilia due nuovi Progetti per una ICT di altissimo livello |
07-12-2005: |
I Microscopi della Fisica a Roma |
11-11-2005: |
“Italia al Cern”: l’industria italiana ad alta tecnologia protagonista al centro di ricerca di Ginevra |
11-11-2005: |
I Microscopi della Fisica a Trieste |
08-11-2005: |
Si inaugura l’osservatorio Auger: andrà a caccia di raggi cosmici. |
28-10-2005: |
La Fisica in Barca … su Ruote al Festival della Scienza di Genova |
03-10-2005: |
Parte Incontri di Fisica 2005: ai Laboratori Nazionali di Frascati porte aperte a insegnanti e giornalisti. |
29-09-2005: |
Fisica in barca |
16-09-2005: |
Si inaugura ad Arcetri l’Istituto Galileo Galilei: è il primo in Europa per la fisica teorica nel campo delle particelle |
25-08-2005: |
Un lampo di raggi gamma esaminato per la prima volta ad altissima energia con un telescopio Cherenkov |
06-07-2005: |
Scoperta dall’esperimento BaBar una nuova particella |
16-05-2005: |
I computer Ape presentati negli Stati Uniti |
03-05-2005: |
Inaugurato il laboratorio sottomarino a caccia di neutrini e terremoti. È situato al largo di Catania |
03-05-2005: |
Inaugurato il laboratorio sottomarino a caccia di neutrini e terremoti. È situato al largo di Catania |
26-04-2005: |
I Centri di supercalcolo di Lhc insieme per la sfida globale Grid |
14-04-2005: |
Al via Lazio-Sirad |
07-04-2005: |
Si inaugura a Pisa I Microscopi della Fisica |
25-03-2005: |
Pamela Pronta alla ricerca nello Spazio di antimateria e materia oscura |
16-03-2005: |
Cosmologi dell'Infn spiegano l'accelerazione dell'Universo: la soluzione si trova al di là dell’orizzonte. |
04-03-2005: |
Partono le masterclasses europee per la fisica |
01-03-2005: |
Consegnata al Cern l’ultima componente del magnete di Cms. |
16-02-2005: |
Si inaugura a Torino I Microscopi Della Fisica |
20-01-2005: |
E’ ITALIANO UNO DEI SUPERCOMPUTER PIÙ POTENTI AL MONDO |
17-12-2004: |
Lanciato dalla base antartica di McMurdo un pallone stratosferico con a bordo Cream |
07-12-2004: |
A Genova un incontro sulle applicazioni interdisciplinari della Grid |
01-12-2004: |
Il Cern premia l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
05-10-2004: |
Al via la IV edizione di “Incontri di Fisica” |
05-10-2004: |
A ricerche connesse con la forza nucleare forte il Nobel per la fisica 2004 |
02-08-2004: |
Materia e antimateria: scoperta nuova, fondamentale differenza di comportamento |
13-05-2004: |
Visto da sotto il Gran Sasso, l’Universo pare più vecchio di quanto si pensava |
10-05-2004: |
Envirad, un progetto dell’Infn per misurare il radon con le scuole |
07-05-2004: |
Il Consiglio dei Ministri approva la nomina del nuovo presidente dell’Infn |
01-04-2004: |
Fisica e medicina: ad Erice le nuove prospettive di una antica collaborazione. |
28-01-2004: |
Saranno annunciati il 30 gennaio i primi risultati di Finuda: una nuova finestra per lo studio di nuclei atomici esotici. |
20-01-2004: |
Parte per il Cern il primo modulo del magnete superconduttore di Cms: un enorme solenoide che deterrà il record mondiale di energia immagazzinata |
19-11-2003: |
All’Università di Padova e presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Infn un convegno su “Radiazioni in medicina e biologia” |
14-11-2003: |
Si inaugura il 18 novembre Antares, il telescopio sottomarino a caccia di neutrini cosmici di altissima energia. |
05-11-2003: |
Verrà firmato il 12 novembre l’accordo tra Cnao e Infn per la costruzione del primo centro di adroterapia italiano: permetterà di trattare anche tumori profondi |
22-10-2003: |
Il professor Antonino Zichichi a Frascati per il “3° Incontro con la Scienza”. Premiati anche i vincitori di “Scienzapertutti”. |
21-10-2003: |
Si inaugura la nuova sede della sezione di Pisa dell’Infn. Un passo importante per rafforzare i contatti con gli studenti e tra fisici. |
01-10-2003: |
Il 10 ottobre si inaugura alle Canarie il telescopio Magic: il più grande del mondo per lo studio della radiazione gamma |
15-09-2003: |
“Incontri di Fisica” ritorna anche quest’anno |
04-08-2003: |
Presentato a Stanford mAgic VLIW: un rivoluzionario processore al servizio dell’intelligenza di ambiente |
08-07-2003: |
Individuata una nuova forma di materia: si tratta di Theta+, una particella costituita da cinque quark cercata invano per circa trent’anni |
21-06-2003: |
Si inaugura il 23 Luglio Virgo: l’innovativo interferometro italo-francese a caccia di onde gravitazionali |
17-06-2003: |
Riprendono parzialmente i lavori di allestimento degli esperimenti presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso |
16-06-2003: |
L'Italia al Cern |
12-06-2003: |
Smantellamento dell'esperimento Macro |
05-06-2003: |
L'Infn sospende l'attività nei laboratori del Gran Sasso |
29-04-2003: |
Scoperta da ricercatori dell’Infn una nuova interessante particella |
08-04-2003: |
Antares: un rivelatore in fondo al mare |
21-03-2003: |
Un anno di adroterapia |
11-03-2003: |
Un fantoccio chiamato Jimmy |
25-02-2003: |
Piccolo incendio presso i Laboratori di Legnaro dell’Infn |
05-02-2003: |
Progetto Ape-Next |
03-12-2002: |
Un anno da Taormina |
17-10-2002: |
Chiedi ai laboratori |
15-10-2002: |
Ricerca e industria "al silicio" si incontrano a Catania. |
08-10-2002: |
Il Nobel per la fisica alla ricerca sui neutrini e sull'osservazione dell’Universo |
05-10-2002: |
Sotto sigillo una parte degli apparati dell’esperimento Borexino presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Infn |
18-09-2002: |
Prodotti per la prima volta dall’esperimento Athena atomi freddi di antimateria |
18-09-2002: |
Incontri di Fisica 2002 |
09-09-2002: |
Sicurezza ai Laboratori del Gran Sasso |
24-07-2002: |
Dalla teoria alla certezza: BaBar annuncia nuovi risultati sulla violazione di CP |
18-06-2002: |
Master ai Laboratori Nazionali di Frascati |
16-05-2002: |
Scuola Internazionale su Fisica e Industria |
06-05-2002: |
Risultati incoraggianti del progetto Catana |
00-00- 0: |
L'ESPERIMENTO XENON100 E IL GRAN SASSO |