![]() |
|
<< Torna alla home page | |
---|---|
L'inserimento della tesi può essere fatto dall'autore stesso, da un responsabile d'esperimento o dalle segreterie scientifiche Per qualsiasi problema di natura tecnica scrivere a Supporto Web INFN NEW: E' assolutamente vietato inserire il nome del relatore al posto del tesista per "bypassare" l'inserimento in anagrafica. Le tesi così formate saranno ritenute invalide ed eliminate dal sistema Il tesista dev'essere presente nel database dell'anagrafica centralizzata (GODiVA) Cercare il tesista per cognome, cliccando sul pulsante apposito, ed eventualmente inserirlo tramite il link proposto. Sono richieste le informazioni fondamentali di anagrafica e tipo/numero di documento di riconoscimento |
|
Ultimo aggiornamento | 15 nov 2017 |
Autore |
Francesco
Serafini |
Sesso | M |
Esperimento | |
Tipo | Laurea Magistrale |
Destinazione dopo il cons. del titolo | Altro |
Università | Altra Universita' o Universita' estera |
Strutt.INFN/Ente |
Amm. Centrale |
Titolo | Tecnologie abilitanti dell'Industry 4.0: caso studio sull'agricoltura di precisione |
Abstract | Sviluppo di un sistema di irrigazione automatica nell'ambito dell'Internet of Things |
Anno iscrizione | 2014 |
Data conseguimento | 14 nov 2017 |
Luogo conseguimento | Roma |
Relatore/i |
Alessandra Pieroni |
File PDF |
TESI_Serafini_Francesco.pdf |
File PS | |