SIGLATO ACCORDO DI UN PROGETTO EUROPEO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO PER LA CURA ONCOLOGICA

23 Maggio 2012

Potranno essere trattati i tumori più profondi attraverso l’utilizzo di fasci di particelle generati da laser

Il giorno 16 Maggio 2012 è stato firmato il Memorandum of Understanding (MoU) tra i Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN di Catania e la facility ELI (Extreme Light Infrastructure) di Praga.

Tale MoU sancisce l’inizio ufficiale del progetto Europeo ELIMED che ha come scopo la realizzazione di una facility dedicata agli studi di fisica medica con i fasci di particelle cariche accelerate dalla interazione con la materia di fasci laser di altissima potenza.

Di notevole importanza le applicazioni mediche che potranno essere condotte, attraverso l’utilizzo di fasci di carbonio, per il trattamento di tumori più profondamente radicati nei tessuti.

ELIMED punta a dimostrare l’applicabilità in fisica medica di tali fasci che saranno disponibili presso il centro ELI di Praga a partire dal 2016.

Potrebbero interessarti anche

bandiera

L’INFN RIVEDE IL SUO PROGETTO BANDIERA

post thumbnail placeholder

IL TEMPO COLTO IN CASTAGNA. E’ LA PRIMA VOLTA

HIGGS_bosone_simulazione_low

IL BOSONE ITINERANTE A REGGIO EMILIA

post thumbnail placeholder

LO SCHIAFFONE DI HIGGS E IL DONO DELLA MASSA. 
IL BOSONE PROTAGONISTA AL FESTIVAL DI GENOVA

post thumbnail placeholder

HIGGS IN TOUR: TRE CONFERENZE SPETTACOLO A FORLI, REGGIO EMILIA E BOLOGNA

lnf1 infn

I SUPERCONDUTTORI INCONTRANO I NETWORK