Al via la consultazione sulla strategia italiana per le tecnologie quantistiche

28 Febbraio 2025

È disponibile per contributi e osservazioni la prima bozza del documento per la strategia nazionale sulle tecnologie quantistiche elaborato dal Gruppo di Lavoro dedicato promosso dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca. Tutti i professionisti e le realtà coinvolte nel settore sono invitati a contribuire con osservazioni e proposte per arricchire e rafforzare la strategia nazionale. L’obiettivo è definire una strategia nazionale per rafforzare la posizione dell’Italia nel campo del quantum computing e delle tecnologie quantistiche.

“L’Italia, attraverso i suoi istituti di ricerca e il vibrante panorama di aziende attive nel campo del quantum computing, è dotata di un forte ecosistema accademico e industriale impegnato in molti settori fondamentali per lo sviluppo di tecnologie quantistiche,” commenta il presidente INFN, Antonio Zoccoli, componente del Gruppo di Lavoro che riunisce esperti ed esperte del mondo della ricerca e rappresentanti istituzionali. “L’iniziativa promossa dal MUR offre una fondamentale opportunità per creare sinergie e posizionare il nostro Paese tra i leader internazionali nello sviluppo delle tecnologie quantistiche. Questo ci consentirà di attrarre talenti, incrementare gli investimenti pubblici e privati, e contribuire alla crescita di un futuro tecnologico sicuro e competitivo. Invitiamo tutti coloro che lavorano in questo ambito a partecipare attivamente alla consultazione, offrendo il proprio contributo per delineare insieme un piano d’azione efficace che proietti l’Italia verso una posizione di rilievo nel panorama tecnologico globale”.

L’iniziativa è promossa dal MUR, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Difesa, l’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza (ACN) e il Dipartimento per la Transizione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Quantum computing INFN - Università di Milano Bicocca

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

Il nuovo spazio espositivo sulle onde gravitazionali a Infini.To

Infini.to dedica un nuovo spazio espositivo alle onde gravitazionali

Delegazione scientifica italiana a guida INFN in Canada

Tecnologie quantistiche, intelligenza artificiale ed energia nucleare: una delegazione italiana a guida INFN in visita in Canada

Mariafelicia De Laurentis, ricercatrice INFN e professoressa all'Università degli Studi di Napoli Federico II

Mariafelicia De Laurentis nominata project scientist di EHT

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN