CENTINAIA DI STUDENTI A SCUOLA DI MATERIA OSCURA AI LABORATORI NAZIONALI DEL SUD DELL’INFN

15 Dicembre 2022

NewsINFN Dark22 SCUOLA

Circa 230 studentesse e studenti di scuole secondarie di II grado hanno partecipato ieri, 14 dicembre, alla masterclass sulla materia oscura organizzata da Dark, progetto per le scuole dell’INFN.

La masterclass, già proposta nel 2020 e 2021, quest’anno si è svolta ai Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN dove un centinaio di studenti di alcune scuole superiori di Catania, Paternò, Niscemi e Scordia si sono riuniti per incontrare ricercatori e ricercatrici impegnati ogni giorno nella caccia alla materia oscura e scoprire di più su questo grande mistero dell’universo. In collegamento da scuole di Cosenza, Sant’Anastasia (Na), Bologna, Parma, Lanciano (Ch) altri 134 studenti.
Grazie alla masterclass, studenti e studentesse hanno provato in prima persona ad analizzare dati del progetto ARIA e dell’esperimento DarkSide-50, in attività ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, che, protetti da 1400 metri di roccia, sono i principali laboratori al mondo per la ricerca sulla materia oscura.

È stata un’occasione per conoscere qualcosa di più sulla materia oscura, una delle questioni più affascinanti che riguardano la struttura del nostro universo e la sua evoluzione, e che oggi rimane ancora aperta e allo studio in molti laboratori e con molti esperimenti in tutto il mondo e anche nello spazio.

Potrebbero interessarti anche

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza

immagine del concorso sxt

“Animal Physics!” pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi