LA FISICA SI METTE IN GIOCO: L’INFN AL FESTIVAL PLAY DI MODENA

16 Maggio 2024

Persone che giocano allo stand INFN a Play 2023

Dal 17 al 19 maggio torna a Modena PLAY. Festival del Gioco, l’evento dedicato al gioco in tutte le sue forme, ospitato nel quartiere fieristico di Modena. L’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare anche quest’anno sarà presente nel padiglione F, tutto dedicato ai giochi scientifici, alle università e agli istituti di ricerca.

Allo stand F41 il pubblico scoprirà il lato ludico della fisica. Con giochi da tavolo e videogiochi per grandi e piccini, grazie all’aiuto di ricercatori e ricercatrici dell’INFN, verranno svelati alcuni misteri della fisica. Dai raggi cosmici agli esperimenti nello spazio, dalle particelle elementari alla radioattività, dalla storia di scienziate e scienziati e di grandi scoperte ai più innovativi esperimenti nel campo della fisica. Oltre ai molti giochi su questi temi, non mancheranno piccoli esperimenti di fisica ed exhibit, come la “doccia cosmica” e la “camera a nebbia”, che svelano il passaggio dei raggi cosmici, le misteriose particelle che arrivano dal cosmo fin sulla Terra senza che noi ce ne accorgiamo. Tra le molte proposte, allo stand INFN sarà presente anche Qtris un gioco sulla meccanica quantistica ispirato al tris, realizzato dal partneriato NQSTI (National Quantum Science and Technology Institute), di cui l’INFN fa parte. Il gioco sarà inoltre presentato durante un evento domenica 19 alle ore 9.00 a cura di Università di Modena e Reggio Emilia.

Oltre ai giochi e agli exhibit presenti allo stand, non mancano le proposte dedicate solo alle scuole. In collaborazione con Genitori di Ruolo, Game Science Research Centre e PLAY – Festival del gioco, a partire dalle 9.30 di venerdì 17 maggio, si terrà in aula Quattrocento una grande gioco di ruolo multitavolo per le scuole medie: 150 bambini e bambine si cimenteranno in un gioco di ruolo in cui andranno alla scoperta di alcuni laboratori dell’INFN e di molti esperimenti cui l’INFN sta lavorando, e affronteranno e supereranno ostacoli e nuove avventure grazie ai superpoteri di speciali gadget ispirati ai fenomeni quantistici. Invece, la mattina di venerdì 17 e sabato 18 maggio, allo stand si terranno laboratori tra il gioco e la fisica, come Gran Sasso Video Game , un’avventura nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, e Research Simulator, un gioco a squadre sulla ricerca scientifica internazionale. Infine, i più piccoli potranno scoprire il mondo dei quark con il gioco “La papera quantistica” a cura di INFN Kids.

Potrebbero interessarti anche

rendering Einstein Telescope

Einstein Telescope: firmato un accordo inter-enti per la promozione della candidatura di Sos Enattos

firma dell'accordo tra MUR, Regione lazio e INFN

MUR, Regione Lazio e INFN insieme per il futuro degli acceleratori al plasma

Fotografia del momento della firma dell'accordo

Bambino Gesù e INFN insieme per la ricerca e lo sviluppo di radiofarmaci oncologici

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie

M87 getto

L’inatteso brillamento nel getto di M87 osservato dalle onde radio ai raggi gamma

AI_Factory

EUROPEAN AI FACTORIES: in Italia una delle prime piattaforme strategiche di intelligenza artificiale della Commissione Europea