La ricerca scientifica è un’impresa collettiva e internazionale a cui partecipano professionalità e generazioni diverse che insieme contribuiscono al progresso scientifico, tecnologico e della conoscenza. L’INFN conta una comunità di circa 6000 persone, tra associati e dipendenti, di cui il 25% sono giovani con assegni di ricerca, borse di dottorato o di studio. Il personale assunto è pari a 2200 unità (dati 2024) di cui l’85% ha un contratto a tempo indeterminato.
In questa pagina sono evidenziati link e contenuti che potrebbero interessare la comunità professionale dell’INFN di cui, una parte, ad accesso riservato.
Le richieste del logo e del materiale grafico istituzionale vanno inviate a grafica@lists.infn.it
Video MAECI The Italian Innovation | Particles of Italian Innovation
INFN and Health, INFN and Cultural Heritage, INFN and Aerospace, INFN Safety and Environment. Video realizzati in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere l’eccellenza della scienza e della tecnologia italiana all’estero. Guarda i video
Il 18 gennaio 2024 è stato sottoscritto in via definitiva il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il Comparto dell’Istruzione e ricerca relativo al periodo 2019-2021. L’art. 25, comma 11, di tale Contratto prevede che: “Al codice disciplinare, di cui al presente articolo, deve essere data la massima pubblicità mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione secondo le previsioni dell’art. 55, comma 2, ultimo periodo, del d.lgs. n. 165 del 2001”. In attuazione della riferita disposizione si pubblica in questa pagina web il Codice disciplinare per il personale dipendente non dirigente dell’INFN. Tale pubblicazione, ai sensi dell’art. 55, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro.
Il codice reca l’indicazione delle infrazioni e relative sanzioni insieme alle regole procedurali previste dalla seguente disciplina:
1.CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE PER IL TRIENNIO 2019-2021 COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA del 18/1/2024 – TITOLO III – RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE Articoli da 22 a 29;
2.DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165 – Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche – Articoli da 54 a 55-octies;
3.DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 APRILE 2013 n. 62 – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
4.CODICE DI COMPORTAMENTO IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE DEL PERSONALE DELL’INFN (Deliberazione Consiglio Direttivo n. 17273 del 20.12.2024).
Secondo il comma 12 dell’art. 25 del riferito CCNL il codice disciplinare si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione.
La pubblicazione del Codice disciplinare nel sito dell’amministrazione si è conclusa il 23 gennaio 2024 e dunque si applica a decorrere dal 7 febbraio 2023
A seguito dell’entrata in vigore delle Codice di comportamento del personale INFN, revisionato con la deliberazione del Consiglio Direttivo dell’INFN n. 17273 del 20.12.2024, il codice disciplinare dell’INFN è aggiornato dal 10.2.2025.