2021: A SCUOLA CON IL CALENDARIO DELLE SCOPERTE

13 Dicembre 2020

Calendario sxt 2021Il 2021 sarà un anno di scoperte: una al mese, con illustrazione e biografia, da appendere a parete. Ecco il nuovo progetto di divulgazione scientifica di ScienzaPertutti che dedica alle scuole il nuovo calendario “2021, 12 mesi di scoperte” da richiedere gratuitamente per le classi e attaccare in aula appena ripartirà la didattica in presenza. Il progetto racconta la vita di 12 fisici, donne e uomini, protagonisti delle scoperte scientifiche del XX secolo e offre ogni mese uno spunto storico e biografico per discutere di scienza.Le biografie, scritte da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sono estratte della rubrica “Vite da Genio” la cui versione integrale, pubblicata sul sito, è accessibile tramite il QR code da ogni pagina. I 12 ritratti sono opere inedite del giovane illustratore Francesco Fidani.

Insegnanti e studenti possono richiedere gratuitamente 2 calendari per la propria classe compilando l’apposito modulo online e specificando la classe e la scuola. E’ possibile richiedere il calendario anche per strutture non scolastiche dedicate ai ragazzi, come ad esempio, biblioteche o centri culturali. Per fare richiesta https://scienzapertutti.infn.it/

ScienzaPerTutti è un progetto di divulgazione scientifica dell’INFN nato per rendere accessibili a tutti i temi della scienza e della tecnologia e dedicato in particolare a studenti e insegnanti che oggi, sempre più spesso, si confrontano con argomenti di fisica moderna e di attualità scientifica. Tutti i contenuti del sito sono realizzati da esperti del settore a cui è possibile inviare domande nella sezione “chiedi all’esperto”. Nato nel 2002 il sito ha riscontrato un crescente successo e conta oggi circa 4500 visitatori al giorno. ScienzaPerTutti è anche una newsletter a cui è possibile iscriversi direttamente sul sito.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie