Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Opportunità di lavoro
Contatti
Portale INFN
Portale INFN
Cerca
Cerca
Cerca...
Selezione lingua: lingua selezionata
IT
EN
INFN_logo-bianco-svg
4_LOGO_INFN_CON_NOME_ESTESO_INVERTITO-ai
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Cerca
Cerca...
Selezione lingua: lingua selezionata
IT
EN
Nascondi la navigazione
Istituto
Istituto INFN
Storia e Missione
Valori
Cariche e governance
Finanziamenti
PNRR
Partecipazione ad altri enti
Partecipazione ad altri enti
Consorzi
INFN nel mondo
Terza missione
Alta formazione
Sostenibilità ambientale
Sedi
Sedi dell’INFN
Laboratori
Sezioni e gruppi collegati
Centri nazionali
Amministrazione centrale
Presidenza
Ufficio comunicazione
Infrastrutture di ricerca internazionali in Italia
Ricerca
Ricerca
Le linee di ricerca
Esperimenti
Esperimenti e progetti
Esperimenti di fisica delle particelle
Esperimenti di fisica delle astroparticelle
Esperimenti di fisica del nucleo
Progetti di fisica teorica
Esperimenti di ricerca tecnologica e interdisciplinare
Progetti in evidenza
Progetti in evidenza
Hadron Collider (LHC) e HI LUMI
Future Circular Collider (FCC)
XENONNT E DARKSIDE-20K
ET
EUPRAXIA
KM3NeT
Le professioni della ricerca
La valutazione della ricerca
Fisica
Fisica
Fisica delle particelle
Fisica delle particelle
Teoria dei campi e meccanica quantistica
Modello standard delle particelle elementari
Neutrini
Bosone di Higgs
Antimateria
Nuova fisica
Fisica dell’universo
Fisica dell’universo
Einstein e la relatività generale
Modello standard cosmologico
Il Big Bang e l’universo
Astroparticelle e messageri cosmici
Onde gravitazionali
Astronomia multimessaggera
Buchi neri
Materia oscura
Energia oscura
Acceleratori e Rivelatori
Acceleratori e Rivelatori
Acceleratori di particelle
Rivelatori
Tecnologie per acceleratori e rivelatori
Fisica del nucleo
Fisica del nucleo
Enrico Fermi e la fisica nucleare
Nuclei e atomi
Astrofisica nucleare
Energia nucleare e fusione nucleare
Big data,
calcolo e quantum computing
Big data, calcolo e quantum computing
Computer quantistici
Computing e supercomputing
Fisica e big data
Calcolo e reti
Machine learning e AI
Modelli e simulazioni
Tecnologia
Tecnologia
Applicazioni della fisica
Applicazioni della fisica
Fisica medica
Fisica e beni culturali
Fisica e ambiente
Spazio
Energia nucleare
Trasferimento tecnologico
Cultura
Cultura
Mostre
Eventi
News & Multimedia
News
Newsletter
Archivio Newsletter
Iscrizione Newsletter
Multimedia
INFN per
INFN Community
INFN per le scuole
INFN per le aziende
INFN per i media
INFN per il pubblico
Opportunità di lavoro
Contatti
Portale INFN
Portale INFN
Cerca
Home
/
Archivio Newsletter
ARCHIVIO NEWSLETTER
2025
NEWSLETTER_INFN_125_GENNAIO
2024
NEWSLETTER_INFN_113_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_114_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_115_MARZO
NEWSLETTER_INFN_116_APRILE
NEWSLETTER_INFN_117_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_118_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_119_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_120_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_121_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_122_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_123_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_124_DICEMBRE
2023
NEWSLETTER_INFN_101_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_102_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_103_MARZO
NEWSLETTER_INFN_104_APRILE
NEWSLETTER_INFN_105_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_106_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_107_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_108_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_109_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_110_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_111_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_112_DICEMBRE
2022
NEWSLETTER_INFN_89_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_90_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_91_MARZO
NEWSLETTER_INFN_92_APRILE
NEWSLETTER_INFN_93_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_94_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_95_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_96_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_97_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_98_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_99_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_100_DICEMBRE
2021
NEWSLETTER_INFN_79_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_80_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_81_MARZO
NEWSLETTER_INFN_82_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_83_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_84_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_85_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_86_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_87_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_88_DICEMBRE
2020
NEWSLETTER_INFN_67_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_68_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_69_MARZO
NEWSLETTER_INFN_70_APRILE
NEWSLETTER_INFN_71_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_72_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_73_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_74_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_75_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_76_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_77_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_78_DICEMBRE
2019
NEWSLETTER_INFN_55_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_56_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_57_MARZO
NEWSLETTER_INFN_58_APRILE
NEWSLETTER_INFN_59_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_60_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_61_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_62_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_63_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_64_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_65_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_66_DICEMBRE
2018
NEWSLETTER_INFN_43_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_44_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_45_MARZO
NEWSLETTER_INFN_46_APRILE
NEWSLETTER_INFN_47_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_48_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_49_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_50_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_51_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_52_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_53_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_54_DICEMBRE
2017
NEWSLETTER_INFN_31_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_32_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_33_MARZO
NEWSLETTER_INFN_34_APRILE
NEWSLETTER_INFN_35_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_36_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_37_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_38_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_39_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_40_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_41_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_42_DICEMBRE
2016
NEWSLETTER_INFN_19_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_20_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_21_MARZO
NEWSLETTER_INFN_22_APRILE
NEWSLETTER_INFN_23_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_24_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_25_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_26_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_27_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_28_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_29_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_30_DICEMBRE
2015
NEWSLETTER_INFN_7_GENNAIO
NEWSLETTER_INFN_8_FEBBRAIO
NEWSLETTER_INFN_9_MARZO
NEWSLETTER_INFN_10_APRILE
NEWSLETTER_INFN_11_MAGGIO
NEWSLETTER_INFN_12_GIUGNO
NEWSLETTER_INFN_13_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_14_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_15_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_16_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_17_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_18_DICEMBRE
2014
NEWSLETTER_INFN_1_LUGLIO
NEWSLETTER_INFN_2_AGOSTO
NEWSLETTER_INFN_3_SETTEMBRE
NEWSLETTER_INFN_4_OTTOBRE
NEWSLETTER_INFN_5_NOVEMBRE
NEWSLETTER_INFN_6_DICEMBRE