CALCOLO E RETI

L‘INFN ha da molti anni sviluppato una propria infrastruttura dedicata al calcolo scientifico. Sia l’analisi dei dati prodotti dai grandi esperimenti che le simulazioni teoriche hanno infatti bisogno di potenza di calcolo, di grandi quantità di storage e di reti ultraveloci. In generale la sinergia tra capacità di calcolo e velocità delle reti è fondamentale per la creazione di infrastrutture informatiche scalabili ed efficienti. I moderni ambienti di calcolo richiedono reti ad alta velocità per consentire la comunicazione efficiente tra sistemi distribuiti e la condivisione di risorse computazionali. L’INFN è il proponente del Centro Nazionale di supercalcolo ICSC che punta a sviluppare un’infrastruttura distribuita di calcolo scientifico, di tipo Data Lake, accessibile a tutta la comunità di ricerca nazionale, integrando e potenziando con i fondi messi a disposizione dal PNRR le risorse di calcolo esistenti e estendendo le reti in grado di scambiare dati alla velocità del terabit al secondo a tutto il territorio nazionale.

Data Center CNAF (©INFN)