L’INFN è l’Ente pubblico nazionale di ricerca dedicato allo studio dei costituenti elementari della materia e delle leggi fondamentali dell’universo. La sua missione scientifica è “promuovere, coordinare ed effettuare la ricerca scientifica nel campo della fisica nucleare, subnucleare, astroparticellare e delle interazioni fondamentali, nonché la ricerca e lo sviluppo tecnologico pertinenti alle attività in tali settori” (art. 2 Statuto INFN).
In Italia, il sistema nazionale della ricerca è composto da soggetti, pubblici e privati, che svolgono attività di ricerca scientifica e tecnologica. In particolare, l’INFN svolge attività di ricerca di frontiera, teorica e sperimentale, nei campi della fisica nucleare, delle particelle elementari e delle astroparticelle, in stretta sinergia con i principali atenei italiani e in un contesto internazionale di forte competizione, ma anche e soprattutto di grandi collaborazioni scientifiche.