Fondato nel 1951, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è l’istituto pubblico di ricerca che ha raccolto l’eredità scientifica di Enrico Fermi e dei ragazzi di via Panisperna e proseguito i loro studi.
Conduce da oltre settant’anni ricerche di frontiera in fisica fondamentale, per le quali è oggi riconosciuto a livello internazionale come una delle più prestigiose istituzioni scientifiche nel campo della fisica nucleare, delle particelle e delle astroparticelle, e nello sviluppo di tecnologie per la ricerca e delle loro applicazioni a beneficio della società. Tutto ciò è possibile grazie all’impegno e alla preparazione della sua comunità, oltre seimila persone che lavorano in ambito scientifico, tecnologico, tecnico e amministrativo.
L’INFN ha avviato, in tutte le strutture, un progetto per quantificare l’impronta ambientale delle proprie attività.