Finanziamenti

L’INFN è finanziato principalmente dal Ministero dell’Università e della Ricerca tramite il FOE – Fondo Ordinario degli Enti di Ricerca, in attuazione dell’art. 7 D.Lgs. 204/1998 recante “Disposizioni per il coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica, ai sensi dell’articolo 11, comma 1, lettera d), della legge 15 marzo 1997, n. 59. Inoltre, vi possono essere ulteriori finanziamenti statali straordinari previsti dalla legge di stabilità o da provvedimenti normativi specifici. Oltre ai finanziamenti statali, il bilancio dell’INFN conta su fondi esterni, finanziamenti per progetti di ricerca o tecnologici provenienti da diverse fonti tra cui, per esempio, i fondi dei programmi europei e i fondi regionali (PON e POR). In via del tutto residuale, ulteriori fondi derivano dai proventi dall’attività di trasferimento tecnologico. Infine, l’INFN partecipa a vario titolo in progetti finanziati nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Bilancio Consuntivo dell’INFN (©INFN)