PAOLO GIUBELLINO SPOKEPERSON DI ALICE

24 Marzo 2010

©Cern

Lhc: l’Italia fa l’en plein

 

Paolo Giubellino, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nazionale, è stato nominato oggi pomeriggio quasi all’unanimità spokeperson (cioè coordinatore internazionale) dell’esperimento ALICE dell’acceleratore di particelle LHC di Ginevra.Giubellino è il terzo italiano chiamato a dirigere gli esperimenti alla macchina del CERN: gli altri due sono Fabiola Gianotti (spokeperson di ATLAS) e Guido Tonelli (spokeperson di CMS). “L’Italia ha fatto l’en plein “ ha commentato il presidente dell’INFN, Roberto Petronzio “ Siamo molto felici di questo nomina. Ormai non è più un fatto statistico. Con tre coordinatori internazionali sui tre esperimenti più grandi, è significativo che la leadership della comunità scientifica italiana si affermi in LHC in questo momento in cui si va verso il Nuovo Mondo della fisica con le collisioni a 7 TeV”. Paolo Giubellino, 50 anni, si è laureato in fisica a Torino e ha perfezionato i suoi studi in California e a Dubna in Russia. Collabora con Università francesi, cubane, messicane e ucraine.

 

 

 


Per informazioni:

INFN Ufficio Comunicazione

Tel: 06 68 68 162

email: comunicazione@presid.infn.it

Potrebbero interessarti anche

IL NUOTO SINCRONIZZATO DEI NUCLEI ATOMICI

LASER FLAME E ELETTRONI PER LA RADIOGRAFIA DEL FUTURO

FISICA DELLE ASTROPARTICELLE E RICERCHE INTERDISCIPLINARI i

BIOMEDICINA E FISICA NUCLEARE, IL FUTURO DELLA SCIENZA MEDICA

FISICA DELLE ASTROPARTICELLE E RICERCHE INTERDISCIPLINARI

Copyright INFN/Laboratori Nazionali del Gran Sasso L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN

NOTE RARE DELLA MATERIA CHE CI PARLANO DELL’UNIVERSO