PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA NELLA GIUNTA DELL’INFN

25 Novembre 2011

630-1Speranza Falciano e Antonio Zoccoli sono i due nuovi membri della giunta esecutiva dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che ha completato l’assestamento dei suoi vertici. Speranza Falciano, già direttore della sezione Infn di Roma 1, è la prima donna ad essere nominata membro di Giunta.

Speranza Falciano, 57 anni, romana, ha diretto la sezione di Roma 1 dell’Infn (Università La Sapienza). E’ un fisico sperimentale e ha lavorato al Cern di Ginevra in numerosi esperimenti, attualmente è membro della collaborazione Atlas per l’LHC. Falciano è autrice di circa 300 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Antonio Zoccoli, 50 anni, bolognese, è ordinario di fisica sperimentale presso l’Università di Bologna e ha diretto la sezione bolognese dell’Infn. Attualmente è Membro della Collaborazione ATLAS presso l’acceleratore LHC del CERN di Ginevra. Zoccoli è autore di più di 200 pubblicazioni scientifiche e tecniche su riviste internazionali, dal 2008 presiede la Fondazione Giuseppe Occhialini.

 

 


Per informazioni:

Infn – Ufficio stampa

Romeo Bassoli, Eleonora Cossi

06 6868162

eleonora.cossi@presid.infn.it

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

UNA DONNA A CAPO DEGLI ITALIANI CHE LAVORANO ALL’ESPERIMENTO CMS DI LHC

GLI ESPERIMENTI ATLAS E CMS PRESENTANO LO STATO ATTUALE DELLA RICERCA DELL’HIGGS

post thumbnail placeholder

I 50 ANNI DEL “NONNO” ITALIANO DI LHC

post thumbnail placeholder

LA MORTE DI MILLA BALDO CEOLIN

post thumbnail placeholder

A PERUGIA GLI ESTREMI SI TOCCANO

Copyright INFN L'utilizzo della foto è gratuito previa autorizzazione dell'Ufficio Comunicazione INFN

ANTONIO MASIERO ELETTO NUOVO MEMBRO DELLA GIUNTA INFN