Poco fa, all’acceleratore di particelle LHC del CERN di Ginevra due fasci di protoni sono entrati in collisione a una energia di 7 Tev dando ufficialmente l’avvio al programma di ricerca di LHC e stabilendo un nuovo record del mondo di energia. Ora i fisici delle particelle si preparano a vedere i segnali della nuova fisica. LHC comincia effettivamente il suo primo lungo periodo di funzionamento a un’energia 3 volte e mezzo superiore a quella mai raggiunta in un acceleratore di particelle.
“Queste collisioni ” ha commentato il presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il professor Roberto Petronzio – inaugurano una stagione di raccolta e analisi dei dati, che sarà determinante per le scelte future sulle infrastrutture e gli esperimenti di fisica delle particelle nel mondo.”
Per informazioni:
INFN Ufficio Comunicazione
Eleonora Cossi, Antonella Varaschin
Ufficio 066868162
Eleonora.cossi@presid.infn.it