SR2S:IL PROGETTO CHE STUDIA COME PROTEGGERE GLI ASTRONAUTI

9 Aprile 2014

marteIl 9 aprile a Torino viene presentato il progetto Space Radiation Superconductive Shielding (SR2S) finanziato dalla Comunità Europea nel 7^ Programma Quadro.

SR2S studia come sviluppare tecnologie per proteggere, dalle radiazioni provenienti dal sole e dallo spazio (raggi cosmici), gli astronauti impegnati in lunghe missioni, come ad esempio quelle possibili in futuro si Marte. In particolare il progetto si concentra sullo sviluppo di un sistema di schermatura magnetica, un vero e proprio “scudo magnetico” che sfrutti le tecnologie sviluppate per la superconduttività.

Il progetto è coordinato dal prof. Battiston dell’INFN e vede la partecipazione delle due tra le maggiori società aerospaziali europee, Thales Alenia Space e OHB-CGS, insieme a CERN, CEA e Columbus Superconducting, ma anche Università, Istituti di Ricerca e Agenzie Spaziali.

Il sito web del progetto http://www.sr2s.eu

Il workshop di presentazione

Potrebbero interessarti anche

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza