10-13 APRILE: A FOLIGNO C’È LA FESTA DI SCIENZA E FILOSFIA

8 Aprile 2014

“Umano, Sensibile, Ignoto” è questo il titolo della quarta edizione della Festa di Scienza e Filosofia che si terrà a Foligno dal 10 al 13 aprile. L’iniziativa, a cui l’Infn partecipa con le conferenze di Fernando Ferroni, Eugenio Coccia, Roberto Battiston e Guido Tonelli è organizzata da Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Oicos Riflessioni e Comune di Foligno. Il programma propone conferenze per il grande pubblico e per le scuole e si articola in quattro aree tematiche: Scienza e fede, Semplice e complesso, Cervello e mente , Il tempo.            Sito web: www.festascienzafilosofia.it

 

Il programma delle conferenze Infn

 

Sabato 12 aprile ore 10:00 per Semplice e Complesso

 

Roberto Battiston “Centomila anni di solitudine: alla ricerca della vita nell’universo”

 

 

Sabato 12 aprile ore 16:00 per Il tempo

 

Guido Tonelli – La fisica di LHC: “Viaggiare nel tempo” fino alle origini del nostro universo

 

Domenica 13 aprile ore 11:30 per Semplice e complesso

 

Fernando Ferroni – L’energia che consumiamo da dove la prendiamo?

 http://www.festascienzafilosofia.it/2014/04/lenergia-che-consumiamo-da-dove-la-prendiamo/

 

Domenica 13 aprile ore 16:00 per Il tempo

 

EugenioCoccia: Il tempo non esiste 

Potrebbero interessarti anche

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza