BALLE DI SCIENZA, IN MOSTRA A PISA NEL 2014

12 Giugno 2013

palazzo-blu

S’intitola “Balle di Scienza, vizi e virtù del metodo di Galileo” la mostra ideata per il 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei che sarà allestita nel marzo 2014 a Pisa. La mostra è promossa da Palazzo Blu, dall’Università di Pisa e dall’Istituto Nazionale di Fisica. “Balle di scienza” ci racconta come il procedere della scienza sia costellato di abbagli ed errori, che a volte hanno portato anche a inaspettate scoperte, e che accompagnano la sfida dell’uomo verso la conoscenza. Il metodo scientifico, inaugurato da Galileo più di 400 anni fa, ci aiuta a correggere i nostri sbagli ma non può evitarli.

Questa mostra racconta la storia degli errori e delle clamorose sviste in cui nei secoli hanno inciampato gli scienziati continuando comunque a ricercare la verità senza perdere la meraviglia della scoperta.

 

http://www.palazzoblu.org/

Potrebbero interessarti anche

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina