GUIDO TONELLI: IL FANTASTICO 2012

7 Gennaio 2013

“Cari ragazzi,quello che è appena trascorso è stato per noi un anno straordinario. Vi confesso che tutt’ora, certe volte, quando mi sveglio la mattina, devo fare un esercizio di razionalità: mi chiedo se e’ avvenuto davvero, se davvero abbiamo scoperto il bosone di Higgs. La nostra è una generazione di fisici davvero fortunata” Così Guido Tonelli, spokesperson emerito dell’esperimento CMS, racconta agli studenti italiani il fantastico 2012 della fisica in un articolo sul sito “scienza e scuola”. Potete leggere l’articolo integrale a questo indirizzo: http://scienzaescuola.fisica.unina.it/index.php/forum2/piace/32-un-anno-straordinario

Potrebbero interessarti anche

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028