IL MODELLO STANDARD PASSA UN ALTRO ESAME

19 Luglio 2013

Il Modello Standard delle particelle ha passato a pieni voti un altro esame. Il CERN ha annunciato che, alla Conferenza della Società Europea di Fisica (EPS), LHCb e CMS, due esperimenti dell’acceleratore LHC, hanno presentato un importante risultato: la scoperta di un decadimento molto raro del mesone Bs (composto da un quark “beauty” e un quark “strange”) predetto dal Modello Standard della fisica delle particelle elementari. Il risultato è stato ottenuto anche grazie al contributo fondamentale dei fisici dell’INFN. Con l’analisi completa dei dati raccolti nel 2011 e 2012, CMS ed LHCb hanno confermato in modo certo (tecnicamente si dice con una significatività rispettivamente, di 4.3 e 4.0 deviazioni standard) l’esistenza del decadimento del mesone Bs in due muoni (particelle simili all’elettrone ma 200 volte più pesanti) come predetto dal Modello Standard.

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”