L’INFN A DENVER TRA I BIG DEL SUPERCOMPUTING

18 Novembre 2013

HPC22

E’ in corso in questi giorni a Denver Supercomputing 2013, il più importante evento mondiale sulle tecnologie per calcolo ad alte prestazioni (High Performance Computing, HPC). La settimana di eventi e mostre – dal 17 al 22 novembre – dal tema “HPC everywhere” vede protagonisti i principali Big dell’informatica e dell’HPC e i laboratori di ricerca più rilevanti a livello internazionale, impegnati in questo campo. L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare partecipa con il Centro Nazionale per la ricerca e lo sviluppo nel campo delle tecnologie informatiche Applicate agli esperimenti di Fisica nucleare e delle alte energie (Cnaf), aggregando in un’unica esposizione le principali attività di supercalcolo a scopo scientifico presenti in Italia. Il Cnaf, in particolare, è coinvolto nello sviluppo, implementazione e gestione di infrastrutture Grid a livello italiano, europeo e internazionale. Protagonista dell’esposizione è inoltre la più importante infrastruttura italiana per il calcolo distribuito composta da TIER-1 e TIER-2, sviluppata da Infn per gli esperimenti dell’acceleratore Lhc al Cern di Ginevra. Oltre ai progetti Infn, tra i quali compaiono anche collaborazioni con numerose istituzioni per lo sviluppo dell’HTC (High Throughput Computing), lo spazio espositivo illustra attività di Enea, Garr e Cineca includendo così in una presentazione unitaria la quasi totalità delle realtà di calcolo scientifico italiano.

http://sc13.supercomputing.org

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”