IL FASCINO DELL’ESOTICO

12 Novembre 2014

A trent’anni dal primo articolo sui fasci radioattivi utilizzati per studiare la struttura nucleare, il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, in collaborazione anche con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), organizza la manifestazione Exotic Nuclei 2015, dedicata ai giovani fisici. Il progetto è, infatti, rivolto agli studenti che si trovano a decidere quale argomento di tesi di laurea intraprendere. Si tratta di alcune giornate di studio sui temi della fisica nucleare e delle ricerca sui cosiddetti nuclei esotici, che si terranno a Pisa dal 20 al 24 luglio 2015 e alle quali posso partecipare studenti di tutto il mondo, selezionati tra quelli che avranno fatto domanda.
L’obiettivo dell’iniziativa è riuscire a coinvolgere i giovani più brillanti nello studio della fisica nucleare in modo da indirizzare la loro scelta universitaria verso questo ambito di ricerca che, soprattutto nel nostro Paese, non gode della partecipazione di un gran numero di studenti.

Per ulteriori informazioni clicca qui

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”