UNA SCUOLA TRA LE NUVOLE

23 Marzo 2016

cannizzaroÈ stato firmato oggi a Catania, nei locali dell’Istituto Tecnico Industriale Statale  “S. Cannizzaro”, un protocollo d’Intesa tra la stessa scuola e la Sezione INFN di Catania, che prevede l’attivazione di un sistema di calcolo basato sul paradigma del Cloud Computing per applicazioni scientifiche ad uso degli studenti. La scuola sarà la prima in Italia con un sito Cloud al suo interno e per questo la sezione INFN di Catania ha già ceduto all’ITIS un congruo numero di macchine da calcolo e fornirà il necessario supporto tecnico per l’installazione e la configurazione de software open source necessari. ‘La firma di questo protocollo – dice il Prof. Roberto Barbera, dell’Università di Catania e INFN- “consentirà nei prossimi mesi la creazione, presso l’ITIS “S. Cannizzaro”, di un servizio per l’accesso federato via web a risorse scientifiche e bibliografiche e di un archivio digitale di documenti e di dati confacente al paradigma dell’Open Access”. L’accordo permetterà inoltre il coinvolgimento degli studenti nella progettazione e realizzazione di attività sperimentali legate alle discipline scientifiche ed al calcolo distribuito, favorendo e promuovendo l’orientamento verso studi universitari indirizzati al mondo della ricerca. “Questo accordo è un esempio concreto di cosa vuol dire far parte di una comunità interdisciplinare come quella connessa alla rete GARR” – conclude Federico Ruggieri, direttore del Consortium GARR, la rete nazionale a banda ultralarga per l’istruzione e la ricerca – “Oggi, l’ITIS “S. Cannizzaro” dispone di una vera e propria autostrada digitale, che consente alla scuola di collaborare efficacemente con i più importanti laboratori di ricerca.”

Potrebbero interessarti anche

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN