LA BUONA AMMINISTRAZIONE, I LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO E FRASCATI DELL’INFN IN VETTA ALLA CLASSIFICA MEF DEGLI ENTI PIÙ VIRTUOSI NEL PAGAMENTO DELLE FATTURE

lnf lnlI Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) e i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) sono in vetta alla classifica degli enti pubblici più virtuosi nel pagamento delle fatture. A sancirlo l’ultima rilevazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), pubblicata all’inizio di aprile del 2016.
Nella tabella del MEF – comprendente enti differenti come comuni, province, aziende sanitarie locali e università – il nome dei LNL figura tra i sette enti, all’interno di una lista di 500 amministrazioni pubbliche, con il 100% delle fatture pagate entro i termini di legge di 30 giorni: 1188, per un importo complessivo di 12.823.395,85 euro. In questa ristretta cerchia i LNF compaiono con il 100% delle 1807 fatture onorate, pari a un importo totale di 10.798.312,30 euro. Il tempo di pagamento medio ponderato è di 20 giorni per i LNL e 26 per i LNF, contro una media di 46 giorni riferita alla totalità degli enti presi in considerazione. 
Tutti gli enti della pubblica amministrazione sono tenuti a pagare le fatture legittime entro 30 giorni dalla data di emissione, salvo alcune eccezioni che consentono il pagamento entro 60 giorni.
I dati pubblicati dal MEF sono relativi al periodo tra l’1 luglio 2014 e il 31 dicembre 2015. Si riferiscono a 500 enti selezionati tra i 7.400 che hanno trasmesso informazioni relative a oltre il 75% delle fatture a loro indirizzate (i cosiddetti enti attivi), e che hanno ricevuto almeno 1.000 fatture per un importo complessivo superiore a un milione di euro. Il numero totale di fatture analizzate è di circa 21,5 milioni, pari a un importo di circa 129 miliardi di euro. Il numero di fatture pagate è, invece, di circa 8,9 milioni, corrispondenti a un importo di circa 60,5 miliardi di euro.
I dati del MEF forniscono informazioni aggiornate relative ad alcuni indicatori ricavati dalla piattaforma per il monitoraggio dei crediti commerciali verso le pubbliche amministrazioni, realizzata e gestita per il Ministero dal dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.

I dati del MEF

http://www.mef.gov.it/focus/article_0012.html

Potrebbero interessarti anche
Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio