COLLABORAZIONE SCIENTIFICA: FIRMATO A CITTA’ DEL CAPO ACCORDO INFN-ITHEMBA

ithemba 2019È stato siglato oggi, 2 aprile, a Città del Capo, in Sudafrica, il Memorandum of Understanding fra l’INFN e la National Research Foundation (NRF) con iThemba Laboratory for Accelerator Based Science. L’accordo di collaborazione è stato firmato dal presidente dell’INFN, Fernando Ferroni, e dal direttore di iThemba, Faïçal Azaiez, alla presenza del console italiano Emanuele Pollio, del direttore esecutivo per le collaborazioni strategiche di NRF, Aldo Stroebel, del vicepresidente dell’INFN Eugenio Nappi e dei direttori dei Laboratori Nazionali di Legnaro e del Sud dell’INFN, Diego Bettoni e Giacomo Cuttone.

“L’accordo che abbiamo oggi sottoscritto con il Laboratorio iThemba – sottolinea Fernando Ferroni – conferma la collaborazione di lungo corso tra l’INFN e il principale laboratorio di ricerca in fisica nucleare del Sudafrica, ma ha anche un significato più ampio perché rappresenta un nuovo e significativo evento per la cooperazione scientifica fra i nostri due Paesi”.

L’accordo costituisce un momento importante per la collaborazione tra iThemba e l’INFN, con i suoi Laboratori Nazionali di Legnaro e del Sud, nel campo della fisica nucleare e delle sue applicazioni. In particolare, l’attenzione è rivolta alle ricerche in astrofisica nucleare, allo studio e allo sviluppo di facility per la produzione di fasci instabili e alle applicazioni biomedicali, come la produzione di nuovi radioisotopi per la medicina, la radiobiologia e l’adroterapia.

Potrebbero interessarti anche
Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC. ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione