WHAT NEXT? GIOVANI PROTAGONISTI DI UN CORTOMETRAGGIO PER RACCONTARE LA FISICA

what next infnPer partecipare al progetto, basterà inviare un breve video di presentazione di 90 secondi entro il 30 aprile e scegliere un tema da approfondire tra analisi dati e computing, acceleratori e superconduttività, rivelatori ed elettronica, fisica teorica o impatto sociale delle ricerche di fisica fondamentale.

Chi parteciperà a What Next? potrà visitare una sezione o un laboratorio nazionale dell’INFN, da Catania fino a Torino, vivendo fianco a fianco a un gruppo di ricerca e vedendo da vicino gli strumenti usati nella fisica delle particelle. Con le conoscenze acquisite, i partecipanti saranno protagonisti di un cortometraggio e di pillole di scienza in cui racconteranno il mondo della fisica e degli acceleratori del futuro. Le pillole di scienza verranno diffuse sui canali social del progetto, mentre il cortometraggio verrà proposto a festival di cinema e divulgazione scientifica.

Il progetto vuole aprire le porte della comunità scientifica e condividere il fascino e la meraviglia della ricerca. Uno degli obiettivi che si prefigge è quello di proporre un modello di scienza inclusiva e aperta a tutti. Particolare attenzione viene posta all’aumentare l’interesse scientifico in gruppi di giovani tipicamente lontani dal mondo della scienza.

Per scoprire di più su What Next?: https://next.infn.it/

Per inviare la propria candidatura: https://next.infn.it/partecipa/

Potrebbero interessarti anche
Collage di foto di studenti e studentesse durante l'ICD

International Cosmic Day: studentesse e studenti alla ricerca dei raggi cosmici

Docenti durante una giornata del corso di AggiornaMenti a Trieste

AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFN dedicato a docenti delle scuole medie

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori