IL SIGILLO D’ATENEO DI URBINO A FERNANDO FERRONI

11 Maggio 2016

ferroni sigilloL’11 maggio Fernando Ferroni, presidente dell’INFN è stato premiato a Urbino con Il Sigillo d’Ateneo. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito da Vilberto Stocchi, Magnifico Rettore dell’Università di Urbino, in occasione delle celebrazioni per il 510° anniversario della fondazione dell’Università di Urbino. Fernando Ferroni, Professore ordinario presso l’Università di Roma ”Sapienza”, è Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal 21 ottobre 2011. Ha lavorato al CERN di Ginevra in esperimenti per lo studio dei neutrini e a esperimenti con il LEP, l’acceleratore di particelle che ha preceduto LHC. Ha collaborato dai primi anni ’90 all’esperimento BaBar, negli USA. Svolge attività di ricerca ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso con l’esperimento CUORE, per lo studio delle proprietà dei neutrini e, sempre nel campo dei neutrini, è a capo di un progetto innovativo finanziato dall’European Research Council.

Il Sigillo dell’Università di Urbino è stato consegnato in tempi recenti a personalità quali Gehrard Schröder, Martin Schulz, Carlo Rubbia, Sergio Zavoli, Andrea Camilleri, Vittorio Sgarbi e Piero Guidi.

Potrebbero interessarti anche

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani