INFN KIDS AL LUCCA COMICS AND GAMES: ESPERIMENTI E GIOCHI DI SCIENZA TRA DRAGHI E SUPEREROI

stand INFN kids

Fumetti, giochi, cosplay e, per la prima volta, anche l’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Questi i protagonisti dell’edizione 2022 del Lucca Comics and Games.

Dal 28 ottobre al 1° novembre, il progetto INFN Kids, dedicato a bambine e bambini incuriositi dal mondo scientifico, sbarca infatti nell’area Lucca Junior, negli spazi del Real Collegio, con uno stand dedicato. Le ricercatrici dell’INFN proporranno laboratori ludici per bambini dagli otto anni: come “Electrolab”, con piccoli esperimenti sull’elettricità, realizzati sia con materiali di tutti i giorni sia con veri e proprio strumenti della ricerca scientifica; e “Minestrone di particelle”, un gioco per scoprire il mondo della fisica delle particelle.

Oltre ai giochi e agli esperimenti, nello stand INFN potrete scoprire tutte le iniziative del progetto INFN Kids per i più piccoli, tra cui i fumetti di “Leo e Alice”, che portano piccoli lettori e lettrici in un viaggio nei fenomeni della fisica, e gli audiolibri e i video, che raccontano la scienza, la sua storia e gli esperimenti che si possono fare per scoprirla.

Potrebbero interessarti anche
Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori

Mostra sulla meccanica quantistica di INFN e Federico II "Il Cosmo in un salto"

La meccanica quantistica in mostra: inaugurata a Napoli

Mostra di Art&Science Across Italy edizione 2024-2026 a Potenza

“Atomi di immaginazione. Giovani talenti creano la scienza” al via le mostre di Art&Science Across Italy, la prima mostra a Potenza 

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza