SEZIONI E GRUPPI COLLEGATI
L’INFN è presente in modo capillare sul territorio nazionale e ha sedi in 17 regioni italiane su 20. Lavora in stretta cooperazione con il mondo universitario: è, infatti, storicamente organizzato in Sezioni e Gruppi Collegati, che hanno sede nei dipartimenti di fisica dei principali atenei italiani con cui condividono attività di ricerca e di didattica. Le Sezioni sono 20 e hanno sede nelle principali città italiane, i gruppi collegati sono 6.
SEZIONI
BARI
Via E. Orabona, 4
70125 Bari
BOLOGNA
V.le Berti Pichat, 6/2
40127 Bologna
CAGLIARI
Cittadella Universitaria di Monserrrato
Cas. Post. 170, 09042 Monserrato (CA)
CATANIA
Via S. Sofia, 64
95123 Catania
FERRARA
Polo Scientifico e Tecnologico
Via Saragat, 1 Edif. C – 44122 Ferrara
FIRENZE
Polo Scientifico, Via Sansone, 1
50019 Sesto Fiorentino (FI)
GENOVA
Via Dodecaneso, 33
16146 Genova
LECCE
Via Arnesano
73100 Lecce
MILANO
Via Celoria, 16
20133 Milano
MILANO BICOCCA
Edificio U2, Piazza della Scienza 3
20126 Milano
NAPOLI
Complesso Univer. Monte Sant’Angelo, Ed. G, Via Cintia – 80126 Napoli
PADOVA
C/o Dip. di Fisica Via F. Marzolo, 8
35131 Padova
PAVIA
Via Agostino Bassi, 6
27100 Pavia
PERUGIA
c/o Istituto di Fisica, via A. Pascoli
06123 Perugia
PISA
Edificio C, Polo Fibonacci, Via F. Buonarroti, 2
56127 Pisa
ROMA
c/o Dip. di Fisica, P.le Aldo Moro, 2
00185 Roma
ROMA TOR VERGATA
Via della Ricerca Scientifica, 1
00133 Roma
ROMA TRE
Via Della Vasca Navale, 84
00146 Roma
TORINO
Via P. Giuria, 1
10125 Torino
TRIESTE
Via Valerio, 2
34127 Trieste
GRUPPI COLLEGATI
COSENZA
Univ. della Calabria, Dip.to di Fisica
Via P. Bucci, Cubo 31 C
87036 Arcavacata di Rende, Cosenza
PARMA
Parco Area delle Scienze, 7/A
43124 Parma
SALERNO
Via Ponte don Melillo 1
84084 Fisciano (SA)
SIENA
Via Roma, 56
53100 Siena
UDINE
Via delle Scienze, 206
33100 Udine