A ERICE, LA XI EDIZIONE DELLA SCUOLA DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO

5 Ottobre 2023

Erice scuolascicom2018

“The Big Data Society. What Quantum, supercomputing and AI can and cannot do for science” è stato il tema della XI edizione della scuola di giornalismo e comunicazione della scienza realizzata da INFN e Nature Italy, che si è tenuta a Erice, nella storica sede della Fondazione Ettore Majorana, dall’8 al 10 ottobre. Intelligenza artificiale, supercomputing e calcolo quantistico sono campi di ricerca e di sviluppo tecnologico cruciali per la società del futuro, che si caratterizzerà sempre più per la produzione di enormi quantità di dati. E sono anche argomenti al centro del dibattito scientifico e culturale, e per questo sono stati scelti dalla Scuola di comunicazione e giornalismo scientifico di Erice per l’edizione 2023, che ha riaperto in presenza e alla quale hanno partecipato XX borsisti provenienti da tutta Europa e non solo. La scuola, finanziata dall’INFN, offre ogni anno borse di studio per giovani giornalisti e comunicatori scientifici di tutto il mondo, che hanno la possibilità di seguire i corsi che ogni anno vengono dedicati allo sviluppo di un diverso tema di attualità scientifica e giornalistica, alternando lezioni frontali a laboratori tenuti da esperti del mondo scientifico, giornalistico e della comunicazione scientifica. Questa edizione ha inaugurato la collaborazione tra l’INFN e Nature Italy, la rivista digitale dedicata alla ricerca in Italia e alla comunità scientifica italiana edita da Nature Portfolio.

 

Potrebbero interessarti anche

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella