A GENOVA SI FESTEGGIA MEZZO SECOLO DI ECCELLENZA NELLE PARTICELLE

9 Giugno 2015

La sezione INFN di Genova compie cinquant’anni e li celebra il 10 giugno con un evento nell’Aula Magna del Dipartimento di Fisica dell’Università, al quale parteciperanno i protagonisti della storia genovese della fisica delle particelle.

Le attività di ricerca nel campo della fisica ebbero inizio a Genova già nel 1954 a seguito della chiamata di Ettore Pancini alla cattedra di fisica sperimentale. Arrivato in città, infatti, Pancini costruì, all’interno di un vecchio edificio, un autentico e moderno Istituto universitario, che divenne con gli anni la sede della sezione genovese dell’INFN.
I festeggiamenti per il cinquantenario avranno inizio con i saluti del presidente dell’INFN Fernando Ferroni, e proseguiranno con il racconto del mezzo secolo di storia della sezione. A narrarla i fisici che l’hanno diretta: Giulio Passatore, Valerio Gracco, Enrico Beltrametti, Alberto Santroni, Giovanni Ricco, Giulio Manuzio e Pietro Corvisiero. A conclusione dell’excursus storico, uno sguardo proiettato in avanti: l’attuale direttore, Sandro Squarcia, presenterà le prospettive scientifiche che si delineano per la sezione genovese nel prossimo futuro. Infine, a chiudere l’evento, saranno i ricordi e i racconti di Carlo Maria Becchi, Alberto Bonetti e Luciano Maiorani, accompagnati dalla proiezione di numerose fotografie storiche.

Potrebbero interessarti anche

Euclid

EUCLID: VIA LIBERA ALLA COSTRUZIONE

dampe lancio

IN ORBITA DAMPE, A CACCIA DI MATERIA OSCURA NEI RAGGI COSMICI

equipe luna

IL PUZZLE COSMICO DELL’ORIGINE DEGLI ELEMENTI

photowalk2015

LE FOTOGRAFIE DI FISICA PIU’ ORIGINALI: ECCO I VINCITORI DEL GLOBAL PHYSICS PHOTOWALK

Liftoff

LISA PATHFINDER E’ IN VIAGGIO

beam 2016

AL VIA LE REGISTRAZIONI PER “BEAMLINE FOR SCHOOLS” 2016