A PISA 90 STUDENTI PER LA SCUOLA CHE CELEBRA I 30 ANNI DELLA FISICA COI FASCI RADIOATTIVI

7 Agosto 2015

PisaSi è conclusa con una visita ai Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN la scuola “Re-writing Nuclear Physics textbooks: 30 years of radioactive ion beam physics”, organizzata dall’Università di Pisa e dalla sezione pisana dell’INFN – insieme ad altre undici sezioni e dipartimenti di fisica di tutto il territorio nazionale – per festeggiare i 30 anni della fisica coi fasci radioattivi, settore della fisica nucleare nato per studiare le proprietà dei nuclei atomici. Alle lezioni, tra cui quelle di Isao Tanihata e Bjorn Jonson, fondatori di questo settore di ricerca, hanno partecipato 145 iscritti, perlopiù studenti di terzo e quarto anno, 90 in tutto, di cui due terzi italiani. Tutti i contenuti delle lezioni saranno pubblicati sull’European Physical Journal (EPJ). “Uno degli obiettivi della scuola, rivolta principalmente agli studenti – spiega Angela Bonaccorso, della sezione INFN di Pisa, co-presidente del Comitato organizzatore, insieme a Giovanni Casini della sezione di Firenze -, è attrarre giovani promettenti nel nostro campo di studi. Da questo punto di vista – aggiunge la studiosa INFN -, la scuola è stata un successo, per affluenza, livello delle lezioni, originalità del formato e contenuti, in particolare i tutorials giornalieri divisi per gruppi linguistici. Un successo che ha permesso alla scuola di essere inserita – conclude Bonaccorso – nel circuito delle summer schools dell’Università di Pisa e, tramite queste ultime, in quello delle european summer schools”.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie