A TRIESTE IL 99ESIMO CONVEGNO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

20 Settembre 2013

uni trieste-1Si tiene a Trieste dal 23 al 27 settembre il 99esimo convegno della Società Italiana di Fisica (SIF), che vede circa 600 fisici provenienti da tutta Italia riunirsi all’Università degli Studi di Trieste. Tra gli appuntamenti in programma, l’assegnazione del prestigioso Premio Fermi, un incontro con Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, protagonisti della scoperta del bosone di Higgs, una relazione sugli ultimi risultati del satellite Planck, con le più aggiornate notizie sull’universo in cui viviamo, e l’assegnazione del SISSA Honorary PhD Degree a Peter Higgs. Al legame tra scienza e società è invece dedicata la tavola rotonda “Scienza e società: la ricerca fondamentale impegnata nel trasferimento tecnologico”. L’evento è aperto al pubblico. La SIF si unisce inoltre alle celebrazioni che si sono svolte a Roma e a Pisa in occasione del centesimo anniversario della nascita di Bruno Pontecorvo che sarà ricordato dal direttore del centro internazionale di ricerca di Dubna.

Potrebbero interessarti anche

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza