ACCORDO INFN-CINECA PER IL SUPERCALCOLO

24 Luglio 2012

cinecaL’INFN e CINECA hanno firmato un accordo quadro di collaborazione per sviluppare il supercalcolo scientifico per ricerche nella fisica nucleare e delle alte energie. L’accordo con il Consorzio interuniversitario per il supercalcolo favorirà attività congiunte tra gli specialisti HPC di CINECA e i ricercatori INFN e renderà disponibili significative risorse di calcolo per la simulazione dei sistemi complessi e l’analisi di grandi quantità di dati. La collaborazione prevede la sperimentazione di tecnologie e infrastrutture per calcolo ad alta prestazione e lo sviluppo di applicazioni di modellistica e simulazione, ottimizzazione e valutazione delle prestazioni di algoritmi e codici per sistemi di nuova generazione, data management, post-processing e visualizzazione. Il lavoro è già iniziato con l’utilizzo da parte dei ricercatori INFN del supercomputer BlueGene/Q e con un programma volto a ottimizzare programmi di calcolo realizzati dai ricercatori dell’ INFN per i sistemi prototipali “many-core” disponibili al CINECA.  (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani