ACCORDO INFN-KEK

19 Novembre 2013

kek infnIl laboratorio giapponese KEK e l’INFN hanno firmato un accordo per favorire e supportare la collaborazione scientifica nei campi della fisica delle alte energie della fisica nucleare e dello sviluppo di tecnologie di avanguardia per le macchine acceleratrici. L’accordo marca un significativo rafforzamento delle iniziative di collaborazione scientifica tra INFN e Giappone. In particolare nel campus di Tsukuba di KEK è attualmente in costruzione l’esperimento Belle-II, che utilizzerà SuperKEKB, una macchina acceleratrice di nuova concezione per gli studi di nuova fisica, mentre nel campus di Tokai è già operativo l’esperimento T2K, per lo studio dei neutrini. A queste due collaborazioni scientifiche lavorano complessivamente oltre 60 ricercatori e tecnologi provenienti da circa 10 sezioni e laboratori dell’INFN. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”